Lugo. Al via da marzo il Cineforum 2015, si comincia con Gran Torino di Clint Eastwood, il tema della rassegna: le relazioni tra individuo e società.

Lugo. Al via da marzo il Cineforum 2015, si comincia con Gran Torino di Clint Eastwood, il tema della rassegna: le relazioni tra individuo e società.
cinema

LUGO. Selezione films e conduzione a cura di Manuela Zambianchi del dipartimento di Psicologia della Università di Bologna.

IL CALENDARIO DELLA PROGRAMMAZIONE: 

  • MERCOLEDI’ 4 MARZO – ore 15: Gran Torino (regia C. Eastwood, 2008). Un anziano veterano di guerra si trova di fronte ad una comunità di asiatici che modificherà il suo rapporto con la diversità culturale
  • MERCOLEDI’ 11 MARZO – ore 15: Ape revolution: il Pianeta delle scimmie (regia M. Reeves, 2014). In un futuro non molto lontano due comunità sono sopravvissute ad un virus terribile: una comunità umana ed una comunità di scimmie che le scoperte genetiche ha modificato dotandole di intelligenza e riflessività umane.
  • MERCOLEDI’ 18 MARZO – ore 15: E se vivessimo tutti insieme? (regia S. Robelin, 2012). Una comunità di anziani cerca un modo diverso di affrontare la sfida dell’età anziana. Un giovane ricercatore antropologo si unisce a loro, cercando un dialogo tra generazioni lontano dagli schemi e dagli stereotipi.
  • MERCOLEDI’ 25 MARZO – ore 15: The Giver. Il mondo di Jonas. (regia P. Noyce, 2014). Una comunità “perfetta” del futuro ha cancellato nei suoi abitanti le emozioni ed i ricordi collettivi. Può una comunità sopravvivere, e soprattutto, evolvere, senza conoscere e rielaborare il proprio passato?

Tutte le proiezioni avranno luogo alle 15, presso il Liceo di Lugo V.le Orsini, 6. Le proiezioni, gratuite, sono riservate ai soci della Università per adulti, eventuali altre persone interessate al cineforum  possono iscriversi all’Associazione, pagando la quota associativa (10 euro)

Ti potrebbe interessare anche...