Santarcangelo. Inaugurato il nuovo gioco ‘inclusivo’ accessibile per tutti i bambini al Parco della Fiera.

Santarcangelo. Inaugurato il nuovo gioco ‘inclusivo’ accessibile per tutti i bambini al Parco della Fiera.
Inaugurazione gioco accessibile Santarcangelo

SANTARCANGELO. Il sindaco Alice Parma: ‘Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questo percorso’ . 

Tantissimi i partecipanti all’inaugurazione del nuovo gioco inclusivo al parco Campo della Fiera, che si è tenuta la mattina di SABATO 28 FEBBRAIO alla presenza del sindaco e della Giunta comunale, del presidente della Pro Loco di Santarcangelo Giuseppe Zangoli, delle mamme dell’associazione ‘Parchi per tutti’, della presidente dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Rimini Mira Battarra, del vice Prefetto di Rimini Clemente di Nuzzo e di Don Giancarlo del Bianco della parrocchia di San Michele Arcangelo.

Santarcangelo inaugurazione gioco accessibile

Di fronte a un ampio pubblico di bambini, genitori e insegnanti il sindaco e la Giunta hanno presentato alla città il nuovo gioco inclusivo. L’ASSESSORE SACCHETTI ha sottolineato l’importanza di progettare e costruire una città a misura di bambino, sottolineando che l’Amministrazione sta valutando la possibilità, nei limiti delle attuali ristrettezze economiche, di estendere progressivamente la presenza di giochi per tutti anche in altri parchi della città, sostituendo quelli attualmente presenti una volta esaurita la loro durata di utilizzo.

‘L’inaugurazione del gioco inclusivo – ha detto invece l’ASSESSORE FUSSI – è un traguardo non solo materiale, ma anche simbolico, emblema di valori in cui l’Amministrazione crede fortemente come l’inclusione e la partecipazione di tutti alla vita della città’. Rivolgendosi a bambini e bambine presenti, l’assessore Fussi ha sostanzialmente aggiunto: ‘Questo gioco è per voi, quindi mi fa particolarmente piacere che siano presenti cinque classi delle scuole Pascucci e Marino Della Pasqua a condividere con noi questo momento di festa’.

Il SINDACO ALICE PARMA ha proseguito ringraziando i gruppi consiliari che hanno appoggiato sin dall’inizio il percorso per l’installazione del gioco, la ditta Green Arreda srl che ha svolto i lavori di realizzazione del gioco e i tecnici comunali che li hanno coordinati. Da parte del sindaco è arrivato anche un sincero ringraziamento alla Pro Loco, sempre attenta alle esigenze delle persone, e ai privati che hanno co-finanziato l’acquisto del gioco inclusivo; a Raffaella e Claudia, le due mamme dell’associazione ‘Parchi per tutti’ e alla presidente UILDM Rimini Mira Battarra; a Don Giancarlo Del Bianco, che ha partecipato e dato la benedizione, e al Caffè Clementino, per aver offerto la merenda a tutti i partecipanti.

Ti potrebbe interessare anche...