Ravenna. Hera premia i frequentatori più assidui delle stazioni ecologiche, nel 2014 ci sono stati 217mila accessi.

Ravenna. Hera premia i frequentatori più assidui delle stazioni ecologiche, nel 2014 ci sono stati 217mila accessi.
stazione ecologica Hera

RAVENNA. 7.000 volte “grazie”: Hera premia i frequentatori più assidui delle stazioni ecologiche, 1.500 nell’area ravennate. 

Oltre 1 milione e 280mila accessi registrati nelle 141 stazioni ecologiche di Hera in Emilia-Romagna. Un premio ai cittadini che più spesso hanno utilizzato il servizio nel 2014 dando un contributo essenziale alla crescita della raccolta differenziata. 

I DATI NEL RAVENNATE. 217.000 sono stati gli accessi alle 22 stazioni ecologiche di Hera nell’area ravennate nel 2014, compiuti dagli oltre 44.800 utenti che vi si sono recati almeno una volta nel corso dell’anno, in crescita rispetto agli oltre 43.900 del 2013. Complessivamente, sull’intero territorio gestito da Hera in Emilia-Romagna gli accessi nelle 141 stazioni ecologiche sono stati 1.280.000 e 345.000 gli utenti totali. E, tra questi, l’Azienda ha deciso di premiarne 7.000, di cui circa 1.500 nel ravennate, quelli che le hanno frequentate con maggiore continuità. Un riconoscimento, quindi, attribuito all’utilizzo dei servizi forniti dalle stazioni ecologiche, che rappresentano un’infrastruttura di fondamentale importanza nell’ambito del sistema di raccolta dei rifiuti e che contribuisce anche a ridurre gli abbandoni sul territorio.

In particolare, tra i 1457 premiati del territorio, i Comuni maggiormente rappresentati sono Ravenna con 905 vincitori, Cotignola con 108, Massalombarda con 83, Lugo con 70, via via tutti gli altri.

‘Porta un amico’ alla stazione ecologica. La comunicazione sta arrivando ai vincitori in questi giorni e invita gli utenti a ritirare il premio, un omaggio che aiuta a fare la raccolta differenziata dei rifiuti, direttamente alla stazione ecologica del proprio territorio entro il 31 marzo 2015. Gli utenti premiati potranno, a loro volta, con l’iniziativa ‘Porta un amico’, invitare altrettanti amici che non si sono mai recati in una stazione ecologica ad accedervi per la prima volta. Anche a questi cittadini sarà consegnato un gadget in cambio del conferimento di almeno 5 kg di rifiuti differenziati.

Dalle stazioni ecologiche transita il 22% della raccolta differenziata. I rifiuti conferiti alle stazioni ecologiche rappresentano il 22% di tutta la raccolta differenziata che viene fatta sul territorio servito da Hera nella regione. Alle stazioni ecologiche i cittadini possono portare gratuitamente anche tutti quei rifiuti urbani che devono essere raccolti in maniera differenziata ma, per tipologia, dimensioni o peso, non possono essere inseriti nei contenitori stradali o domiciliari (ad esempio, rifiuti da apparecchiature elettriche, inerti, medicinali scaduti, pneumatici, oli da cucina e minerali, cartucce per stampanti, ecc…). Il conferimento consente di ottenere per i cittadini degli sconti sulla bolletta della Tari.

Valorizzare il gioco di squadra tra azienda e cittadini. ‘Siamo convinti – commenta Tiziano Mazzoni, Direttore Servizi Ambientali di Hera – che valorizzare la collaborazione e il gioco di squadra tra l’azienda e le comunità dei territori nei quali operiamo rappresenti la ricetta ideale per continuare a migliorare il servizio erogato e, al tempo stesso, favorire una cultura allargata e condivisa della sostenibilità’.

Ti potrebbe interessare anche...