Riccione. Gli operatori commerciali di Riccione Paese incontrano il sindaco Tosi, ‘fare squadra per attrarre sempre più turisti’.

RICCIONE. La programmazione degli eventi annuali passa attraverso manifestazioni collaudate come Ciocopaese, la Movida de Pais o la Festa della Famiglia assieme alla volontà di avviarne di nuove a fianco dell’Amministrazione Comunale per mettere in campo migliorie ed interventi di abbellimento richiesti dagli operatori economici.
L’INCONTRO. Si è svolto in un clima di collaborazione l’incontro di ieri sera tra il sindaco Tosi, l’Assessore al Turismo Montanari e gli operatori commerciali di Riccione Paese. Accantonata l’idea di pedonalizzare Corso Fratelli Cervi, sperimentazione già avviata in passato con scarsi risultati come sottolineato da più parti, il programma delle iniziative in campo organizzate dal Comitato di Riccione Paese punta a creare un fil rouge di proposte dislocate tutto l’anno con il recupero di altre andate scemando nel corso degli anni.
Per il sindaco Tosi: ‘Ben vengano le proposte dei cittadini purchè ampiamente condivise, solo il gioco di squadra vince, ecco perché è fondamentale che ognuno faccia la sua parte con tutte le attività aperte durante ogni manifestazione. Serve un patto: mantenere le serrande alzate per attrarre un numero sempre maggiore di potenziali turisti. Sul tappeto ci sono progetti come l’allungamento del mercato settimanale – prosegue il sindaco – , il potenziamento dell’impianto elettrico, una nuova asfaltatura in Piazza Unità, ‘illuminare’ le vetrine delle attività rimaste vuote con mostre di artigiani locali’.
Interventi di abbellimento del quartiere con un occhio al verde come la ripiantumazione in Viale Diaz degli alberi nelle aiuole rimaste libere dopo l’esecuzione dei lavori ai sottoservizi. Gli amministratori hanno inoltre ribadito l’intenzione di rivalutare feste come San Martino, patrono della città, con il riconoscimento del San Martino d’Oro a quei cittadini particolarmente meritevoli nelle proprie attività.