Cotignola. Inaugurato il servizio gratuito di trasporto sociale per l’accompagnamento ai presidi ospedalieri della provincia di Ravenna.

Cotignola. Inaugurato il servizio gratuito di trasporto sociale per l’accompagnamento ai presidi ospedalieri della provincia di Ravenna.
Cotignola trasporto sociale inaugurazione

COTIGNOLA. Il furgone è utilizzato per l’accompagnamento ai presidi sanitari della provincia di RavennaPresidi sanitari a portata di tutti grazie al nuovo servizio avviato a Cotignola: l’Amministrazione comunale ha infatti messo a disposizione un mezzo adibito al trasporto sociale, per venire incontro alle esigenze di anziani e disabili. 

IL SERVIZIO E’ GRATUITO e prevede l’accompagnamento ai presidi sanitari della provincia di Ravenna di cittadini residenti nel Comune di Cotignola. Potranno accedere al servizio: anziani autosufficienti senza parenti che siano in grado di soddisfare le loro esigenze di mobilità; disabili e invalidi anche temporanei che possono essere trasportati con mezzi ordinari; adulti in disagio, in carico al Servizio Sociale e privi di automezzi; anziani autosufficienti con rete parentale potenzialmente in grado di soddisfare le loro esigenze di mobilità, ma impossibilitati a farlo (a questa categoria di utenti verrà fornito il servizio di trasporto in subordine alle richieste delle altre categorie).

Per le ISCRIZIONI occorre rivolgersi allo Sportello Socio Educativo del Comune di Cotignola, sito in  corso Sforza 24 (II° piano), giovedì dalle 8.30 alle 13, oppure presso le assistenti sociali, in via Cairoli 2, nei seguenti orari: Area Anziani-Adulti in disagio il venerdì dalle 9 alle 10.30; Area Famiglia e minori e disabili adulti il lunedì dalle 9.30 alle 11.30.

Per maggiori informazioni si può contattare lo Sportello Socio Educativo del Comune di Cotignola al numero telefonico 0545 908872. Il servizio, avviato in via sperimentale per tutto il 2015, è affidato alle associazioni Auser di Ravenna e Unitalsi (sottosezione di Faenza).

 

Ti potrebbe interessare anche...