Rocca di Dozza. Conoscere il vino attraverso un mini corso di tre serate per illustrare il corretto servizio e consumo. Spazio anche a cioccolato, sigari e distillati.

Rocca di Dozza. Conoscere il vino attraverso un mini corso di tre serate per illustrare il corretto servizio e consumo. Spazio anche a cioccolato, sigari e distillati.
Corso Enoteca Rocca di Dozza

ROCCA DI DOZZA. Anche nel mese di aprile prosegue l’attività piacevolmente divulgativa organizzata dall’Enoteca Regionale Emilia Romagna alla ROCCA DI DOZZATRE SERATE intitolate ’Vino: conoscenza, piacere e salute’ (14, 21 e 28 aprile, dalle 20.30 alle 23) che hanno l’obiettivo di approfondire la conoscenza del vino… e non solo.

Infatti, oltre a illustrare il corretto servizio e consumo dei vini, dalla cantina alla tavola, si parlerà anche di cioccolato, sigari, distillati e acqua. Il programma del mini-corso è stato pensato per fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per degustare al meglio le varie tipologie di vino e rappresenta un’ottima base per chi vorrà poi approfondire ulteriormente queste tematiche attraverso il corso per diventare sommelier.

Al termine del corso sarà consegnato un attestato di partecipazione. La quota d’ iscrizione è di 95 euro e comprende una brochure descrittiva dei vini DOP e IGT dell’Emilia Romagna e una dispensa con tutti gli argomenti trattati.

Prenotazioni e informazioni: tel.: 0542-678089 / 0542-678089, info@enotecaemiliaromagna.it

IL PROGRAMMA del mini corso in dettaglio.

MARTEDI’ 14 APRILE. Il vino: capirne la qualità e le differenze attraverso le percezioni sensoriali, componenti nei vini bianchi e nei vini rossi, quanto si può bere e tasso alcolico nel sangue. Perché il vino fa bene, resveratrolo & Co., la cura del vino. L’Acqua: conoscerla, come sceglierla, come berla. L’abbinamento coi cibi, tecnica di degustazione. Degustazione guidata di 3 vini.

MARTEDI’ 21 APRILE. La cantina: l’ambiente ideale, la conservazione in appartamento, l’assortimento essenziale dei vini, i costi di conservazione, il posto giusto per acquistare il vino, quotazioni, falsificazioni. Invecchiamento, stato evolutivo, bouquet, lifting, guida alle bottiglie in cantina, quando stapparle, 10 annate dei grandi vini dell’Emilia Romagna e di 22 italiani. Degustazione guidata di 3 vini.

MARTEDI’ 28 APRILE. Il servizio del vino: i calici, le forme, a tavola, i tempi, quando e come decantare, le temperature, accessori. Il cioccolato: varietà, lavorazione, composizione, i quattro colori, conservazione, tipologie. Degustazione, abbinamento, Dottor cioccolato. Sigari e distillati. Degustazione guidata di 3 vini.

Ti potrebbe interessare anche...