Forlì. Spettacolo didattico per le scuole al Teatro Apollo dal titolo ‘Il vecchio, il bambino e l’estate del 44′ sulla strage di Tavolicci.

FORLI’. GIOVEDI’ 23 APRILE 2015, alle 10.30, presso il Teatro Apollo, via Mentana n. 8 a Forlì, si svolgerà lo spettacolo didattico rivolto alle scuole ‘Il vecchio, il bambino e l’estate del 44′ per la regia di Denio Derni, Luca Ravaioli e Fabrizio Sirotti. Lo spettacolo, liberamente ispirato al libro di Mino Milani e alle testimonianze sulla strage di Tavolicci, ripercorre le ultime fasi del fascismo in Italia viste con gli occhi di un bambino, e si pone come momento conclusivo di un percorso di approfondimento realizzato con le scuole del territorio nel corso degli ultimi mesi ed a corona del Concorso indetto dal Comune di Forlì per il 70° Anniversario della Liberazione. A seguire, alle 12.00, presso la Sala XC Pacifici, piazza Saffi n.8, si svolgerà l’inaugurazione della mostra degli elaborati realizzati dai ragazzi delle scuole per il Concorso indetto dal Comune di Forlì, Premio Iris Versari e Dovere della Memoria. Sarà presente Sara Samorì, Assessore agli Eventi Istituzionali del Comune di Forlì.
La giornata proseguirà alle 19.30 presso la Sala mostre San Mercuriale, con l’inaugurazione della mostra ‘Occhi che hanno visto’, curata da ANPI che ritrae in scatti fotografici d’autore le staffette ancora viventi sul nostro territorio. La mostra resterà visitabile fino al 3 maggio, nei seguenti orari: tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 19.00; sabato e domenica anche al mattino dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
Per la serata, alle ore 20.30, presso il Teatro Apollo, è in programma la replica della piece teatrale ‘Il vecchio, il bambino e l’estate del 44′. I Cittadini sono invitati a partecipare.