Rimini. Per le celebrazioni del 70° anniversario della Liberazione numerosi eventi in centro storico, non mancheranno le iniziative sportive.

Rimini. Per le celebrazioni del 70° anniversario della Liberazione numerosi eventi in centro storico, non mancheranno le iniziative sportive.
Cerimonia sulla Liberazione di Rimini. Immagine di repertorio.

RIMINI. Avranno inizio con la posa di una corona al Monumento della Resistenza di Parco Cervi, alle ore 10 di sabato 25 aprile, le celebrazioni del 70° anniversario della Liberazione d’Italia.

Alla posa della corona farà seguito il corteo per le vie cittadine delle autorità, dei rappresentanti delle Forze Armate, delle delegazioni partigiane, combattentistiche e d’Arma, politiche sindacali, studentesche, cittadine, che porranno lungo il percorso le corone al cippo dell’Arco d’Augusto, in piazza Tre Martiri, in via Cairoli e in piazza Ferrari.

Dopo l’intervento del Sindaco di Rimini Andrea Gnassi, in programma alle ore 11 in piazza Tre Martiri, farà seguito l’orazione celebrativa di Valter Vallicelli, presidente dell’Anpi di Rimini.

Accanto alla cerimonia ufficiale, il programma delle celebrazioni prevede numerose iniziative culturali e sportive che, realizzate in collaborazione con Anpi Rimini, Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea di Rimini e Coordinamento Donne Rimini onlus, avranno inizio da sabato 18 aprile.

Sempre sabato 25 aprile le due ormai tradizionali manifestazioni sportive: alle ore 9.20 con partenza da Piazzale F.lli Rosselli a Viserba Monte, la 43a Camineda straca”, 37° Trofeo Giorgio Pulazza, 5° Trofeo Gianfranco Drudi, 34° Trofeo della Liberazione, gara podistica organizzata dalla Polisportiva Viserba Monte; mentre alle ore 9.30 con partenza dal piazzale del Cinema Settebello della 24a edizione di “Rimininbici”, la pedalata ecologica, organizzata dal Dopolavoro FF.SS. e dalle Guardie Ecologiche Volontarie.

Il programma delle celebrazioni del 70° anniversario della Liberazione proseguiranno MERCOLEDI’ 29 APRILE, con la presentazione, alle ore 17 nella Sala del Giudizio del Museo della Città di via Tonini, del libro ‘Per la libertà e la democrazia. Antifascismo e Resistenza a Rimini e nel Riminese‘ (1943-1944) – Il Ponte Vecchio Editore di Angelo Turchini. Interverrà Alberto De Bernardi, Presidente dell’Istituto Parri.

 

 

Ti potrebbe interessare anche...