Faenza. La scuola di musica Sarti promuove la prima giornata dedicata all’infanzia e al ‘diritto alla musica’.

Faenza. La scuola di musica Sarti promuove la prima giornata dedicata all’infanzia e al ‘diritto alla musica’.
Scuola comunale di musica Giuseppe Sarti, Faenza. Immagine di repertorio

FAENZA. ‘Diritto alla musica è il titolo della prima giornata per l’infanzia alla scuola di musica G.Sarti di Faenza, promossa dalla scuola Sarti in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e Istruzione del Comune di Faenza e dalla scuola Angelo Pescarini arti e mestieri.

L’APPUNTAMENTO, rivolto a tutti i bambini fino a dieci anni di età, è in programma domani – MERCOLEDI’ 20 MAGGIO – nel pomeriggio alla scuola comunale di musica Sarti (via S.Maria dell’Angelo, 23).

IL PROGRAMMA:

  • Alle ore 16.15, nell’aula 7 della scuola, accoglienza dei bambini partecipanti e apertura con “Musica nell’infanzia, musica per l’infanzia”, a cura della coordinatrice didattica della scuola Sarti Barbara Mazzolani.
  • Alle 16.45, sempre nell’aula 7, ‘SuzukInsieme’, performance e workshop con i bambini della calsse di violino Suzuki della professoressa Francesca Bassan (per bambini da 3 a 7 anni).
  • Alle 17.15, nell’aula 14, ‘Children’s musica laboratory’, performance e workshop a cura dei bambini della classe di Children’s musica laboratory di Lorenza Garavini (per bambini da 3 a 6 anni).
  • Alle 17.45 gli alunni di alcune classi di strumento si esibiranno in ‘Girostrumenti’, performance e workshop a cura delle professoresse Barbara Mazzolani e Martina Drudi (per bambini da 6 a 10 anni).
  • Alle 18.15 nel chiostro della scuola merenda per tutti i bambini.Questa prima giornata per l’infanzia si chiuderà con ‘Ninna nanna ninna O’ (dalle ore 20.00 alle 20.45), musica per i più piccoli a cura delle professoresse Lorenza Garavini, Maria Claudia Bergantin e Monica Ferrini (per bambini da 0 a 10 anni).

Ti potrebbe interessare anche...