Ravenna. Visita in Svezia per una delegazione di insegnanti e dirigenti dell’infanzia per conoscere da vicino la realtà educativa svedese.

RAVENNA. Nell’ambito degli scambi con la Svezia attraverso il progetto Erasmus plus, sono partire ieri sei, fra insegnanti e dirigenti dei servizi dell’infanzia comunali, per un soggiorno di una settimana nella città di Norrkoping per conoscere da vicino la realtà educativa delle scuole svedesi.
Per contro, nei mesi scorsi le scuole dell’infanzia comunali di Ravenna hanno accolto due delegazioni di insegnanti svedesi che si sono dimostrate particolarmente interessate alle modalità attraverso le quali le nostre strutture promuovono la creatività, le modalità di documentazione dei processi scolastici e la conduzione della regia educativa nelle sezioni.
Tali iniziative rientrano nel progetto Erasmus plus finanziato dalla Commissione Europea per la programmazione pluriennale nel settore della formazione (Europa 2020) e sono scaturite in un accordo bilaterale firmato dal Sindaco Fabrizio Matteucci e dalla dirigente dell’istituto svedese Lillmarie Johnsson della città di Norrkoping, in Svezia con la finalità di scambiare buone prassi nei servizi rivolti a bambini da 3 a 6 anni.
‘Sono sicura – afferma l’Assessore Ouidad Bakkali - che questo scambio professionale e culturale con la Svezia ci darà importanti spunti ed ispirazioni per migliorare sempre di più l’offerta pedagogica dei nostri servizi 3-6 anni. Guardiamo sempre con attenzione i percorsi proposti da Erasmus perché che rappresentano un’opportunità irrinunciabile per la formazione permanente dei e delle nostre/i insegnanti’.