Rimini. Bob Dusi e Michele Iaia presentano il loro ‘A Private Voyage’ al Teatro degli Atti. Un viaggio musicale libero, intenso e elegante.

RIMINI. Bob Dusi e Michele Iaia, entrambi musicisti romagnoli, presenteranno LUNEDI’ 1 GIUGNO 2015 nel cuore di Rimini, al Teatro degli Atti, il loro ultimo lavoro discografico dal titolo ‘A Private Voyage’.
Questo progetto di brani originali è frutto della loro duratura collaborazione artistica in ambito jazz, che prosegue da diversi anni. La gamma sonora e la timbrica dei brani, unita agli spunti compositivi ed alle ricercate strutture negli arrangiamenti, è caratterizzata dai percorsi e dalle influenze stilistiche di entrambi gli interpreti.
Loro comune denominatore è la voce di un jazz contaminato, contemporaneo ed in costante evoluzione, sostenuto, nel contempo, dalla tradizione e dalle vecchie avanguardie del jazz elettrico. L’armonia d’insieme dei singoli brani, benché differenti l’uno dall’altro, caratterizza il progetto di questo album, impreziosito dalla presenza di ospiti che hanno conferito ai brani una rara eleganza.
L’album, pubblicato dall’etichetta jazz Alfa Music (Roma) e distribuito da Egea, è impreziosito infatti da collaborazioni con musicisti del panorama jazz internazionale come il sassofonista Igor Butman (leader della Moscow Jazz Orchestra), il trombettista Marco Tamburini ed il talentuoso vibrafonista marchigiano Marco Pacassoni.
Lunedì 1 Giugno, si esibiranno dal vivo, in un concerto facente parte della rassegna “Officina Musica Rimini” in collaborazione con il collettivo JAR-jazzaroundrimini.
Sul palco del Teatro degli Atti, Bob Dusi e Michele Iaia saranno affiancati da Simone Migani al pianoforte e Fender Rhodes, da Piero Simoncini al contrabbasso e da due special guest, Alessandro Scala ai sassofoni e lo stesso Marco Pacassoni al vibrafono.
Prerogativa principale dell’artista è il non conformarsi alle convenzioni. L’energia, lo spirito della ricerca melodica, la sperimentazione compositiva, sono dunque le componenti distintive per il musicista che intenda plasmare l’arte in musica. Alla luce di queste premesse è possibile comprendere come ‘A Private Voyage’ nasca libero, forgiato da una forma espressiva originale, svincolato da ogni schema.
Biglietti: ingresso unico 8 euro | Prevendite: i biglietti saranno in vendita la sera stessa del concerto, lunedì 1 giugno, presso la biglietteria del Teatro degli Atti a partire dalle ore 20.30. Inizio concerto ore 21.15.