Riviera Romagnola. Per il ponte del 2 giugno si prevede bel tempo e boom di presenze. Sono più di 300 le richieste di soggiorno rispetto al 2014.

RIVIERA ROMAGNOLA. Splende il sole sul ponte del 2 giugno. La Riviera Romagnola si prepara a godersi il primo vero sole dell’anno. Dopo lo slittamento di una settimana dell’apertura ufficiale della stagione balneare (causa maltempo) il ponte della Festa della Repubblica ha tutti i numeri per diventare un vero e proprio boom di presenze turistiche.
A confermarlo i dati diffusi da Info Alberghi Srl la web agency riminese che sul portale info-alberghi.com gestisce e monitora i movimenti e le richieste di soggiorno per oltre 900 alberghi della Riviera.
Stando ai numeri delle pagine visitate, con il primo ponte primaverile alle spalle (dal 26 aprile al 26 maggio) i “turisti – utenti” hanno prediletto le visite alle pagine degli alberghi di Rimini e Riccione, con medie che si assestano intorno alle 30mila pagine visitate per categoria. Riccione può contare su un incremento del 39% per i 3 stelle e dell’86% per i 2 stelle (rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). Anche su Rimini le visite ai 3 stelle superano, anche se di poco, quelle ai 2 stelle: +53% contro +43% (sempre rispetto allo stesso periodo del 2014).
Anche la gran mole delle richieste ricevute confermano la tendenza del boom per il ponte del 2 giugno: Rimini e Riccione le località più richieste, seguono Cattolica e Milano Marittima.
16mila potenziali turisti hanno chiesto di poter soggiornare il 30 maggio, il 31 maggio, 15mila il primo giugno e 5mila il 2 giugno. Bei numeri se si pensa che sommati superano le 52mila (52.558) richieste per il ponte del 2 giugno. Lo scorso anno erano state 15.518, con un incremento che supera il 300%.
Sarà merito delle previsioni meteo che indicano 27°- 28° gradi centigradi e un week end all’insegna del bel tempo e della stabilità meteorologica (come dichiarato da Edoardo Ferrara meteorologo di 3bmeteo.com ad Ansa) oppure del gran numero di manifestazione ed eventi messi in campo dal territorio.
A partire dal Riccione Day – La grande festa dell’ospitalità che il 29 maggio ospiterà gratuitamente i suoi visitatori in centinaia di strutture, offrendo anche divertimento e pasti in noti ristoranti; mentre il 1 giugno aprirà ufficialmente la stagione di Aquafan.
Un buon traino per il ponte del 2 giugno, così come Rimini che cala l’asso di Rimini Wellness (Fiera di Rimini dal 28 al 31 maggio) proprio a ridosso del ponte della Festa della Repubblica. Nello stesso periodo a Rimini si svolgono la Wellness Week (sino al 31 maggio) con eventi diffusi di sport e benessere, il Festival del turismo responsabile (fino al 2 giugno), la Rimini Paddling Challenge (gara di canoe, domenica 31 maggio sulla spiaggia di Rimini Terme) e la Greenskate Day Rimini (domenica 31 maggio).
Una boccata d’aria per la Riviera che – stando ai numeri diffusi nei giorni scorsi dalla Provincia di Rimini – non ha vissuto un buon aprile, con un calo registrato che si aggira intorno al 20%. Archiviato un aprile da dimenticare si apre una stagione che ha tutte le carte in tavola per essere un successo.