Bellaria Igea Marina. Incontro con gli studenti per il CER per spiegare le potenzialità economiche del canale che distribuisce acqua di superficie.

BELLARIA IGEA MARINA. Tanti i presenti giovedì scorso, in occasione dell’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale e dal Consorzio di bonifica per il Canale Emiliano Romagnolo (CER) al Teatro Astra di Bellaria Igea Marina: quattrocento studenti delle scuole secondarie della città hanno assistito allo spettacolo di Lorenzo Bonazzi ‘Loro (l’oro) del CER’.
Una mattinata coinvolgente in cui, a tratti, sono stati gli stessi alunni ad essere protagonisti ed interpreti dello spettacolo; presenti per l’Amministrazione Comunale, il Presidente del Consiglio Comunale, Filippo Giorgetti, el’Assessore alle Politiche dell’Ambiente, Gianni Giovanardi.
‘In questo momento di crisi economica – ha spiegato ai ragazzi il Vice Presidente del CER Carlo Carli – il CER, che è in procinto di spingersi oltre il fiume Uso, grazie ai recenti finanziamenti statali, è davvero una risorsa per l’economia del territorio e siamo contenti di essere qui con voi per farci conoscere attraverso una istruttiva, ma divertente, presentazione. Il CER è una delle più importanti opere idrauliche italiane, lunga 133 km, e distribuisce acqua di superficie a prevalente, ma non esclusivo, uso irriguo. Consente la produzione di agricoltura di qualità e lo sviluppo economico di una zona della nostra regione attraverso il lavoro dei nostri tecnici’.