Forlì. A Palazzo Romagnoli un incontro sulla nascita della città. Sarà presentato il libro ‘Livia Tellus. Forlì da forum a civitas. Aspetti di storia urbana e del territorio’..

FORLI’. GIOVEDI’ 4 GIUGNO alle 17 nel Salone d’Incontro di Palazzo Romagnoli (Via Albicini, 12) la presentazione del libro ‘Livia Tellus. Forlì da forum a civitas. Aspetti di storia urbana e del territorio’. Gli autori, insieme al professor Roberto Balzani presentano il libro frutto di un impegno decennale nell’ambito delle attività del Dipartimento di Archeologia (ora Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà) dell’Università di Bologna.
Il volume, dedicato al momento germinativo della città di Forlì, non ambisce ad essere una carta archeologica, un GIS o un catalogo, e neppure un atlante archeologico. Ha però l’obiettivo di affrontare le tematiche geoambientali, urbanistiche e territoriali avvalendosi a tutto campo della testimonianza archeologica, anche quando questa sia scopertamente deficitaria. La scommessa nasce dalla volontà di rivendicare non tanto l’obbligo metodologico di definire un’immagine risolutiva di un paesaggio nella sua dinamica storica, quanto la necessità di ricostruire correttamente la sequenza degli interrogativi e delle possibili risposte di fronte ai problemi di una città enigmatica, oggi in gran parte appiattita e sfigurata, talora irrimediabilmente, dalla “modernità” del Novecento.
Insieme agli autori Massimiliano David e Mirko Traversari, interverranno Cristina Ambrosini, dirigente del Servizio Cultura e Musei e Roberto Balzani, docente di Storia contemporanea all’Università di Bologna. Ingresso libero.
Per informazioni, Servizio Cultura e Musei, tTel. 0543.712627-712602, musei@comune.forli.fc.it ; www.cultura.comune.forli.fc.it . Pagina Facebook dei Musei San Domenico