Ravenna. Piazza del Popolo invasa dalle ‘magliette gialle’, divisa ufficiale dei ragazzi che hanno partecipato al progetto ‘Lavori in comune’.

RAVENNA. Le ragazze e i ragazzi tra i 14 e i 18 anni che parteciperanno alla quarta edizione di ‘Lavori in Comune’, conosciuti da tutti come ‘magliette gialle’ per via di quella che è diventata la loro ‘divisa ufficiale’, hanno invaso pacificamente questa mattina piazza del Popolo.
A oggi i ragazzi iscritti sono 603, di cui 331 femmine e 272 maschi; inoltre 190 di loro hanno già partecipato a “Lavori in Comune”, mentre per 413 si tratta della prima esperienza.
Alla vigilia dell’inizio delle attività di volontariato che svolgeranno a partire da lunedì, 15 giugno, dedicando parte delle vacanze a progetti a favore della comunità, hanno ricevuto il saluto e il ringraziamento del sindaco Fabrizio Matteucci e dell’assessora al Decentramento Valentina Morigi.

Il progetto “Lavori in Comune” è promosso dall’assessorato al Decentramento, sostenuto dai dirigenti scolastici delle scuole secondarie di secondo grado, realizzato con la collaborazione di numerosissimi soggetti pubblici e privati, del mondo dell’associazionismo, dei servizi e del volontariato, nonché di singoli volontari.
Tra le novità di quest’anno due laboratori, sotto il titolo ‘Sani & Salvi’, per l’acquisizione di competenze utili in caso di emergenze. Inoltre, tra le altre attività alle quali si dedicheranno i ragazzi, solo per fare alcuni esempi sono previsti la realizzazione di interventi di abbellimento di strutture ad uso comune e aree pubbliche, come scuole e case protette; di materiali didattici e giocattoli per bambini; laboratori a favore di ragazzi diversamente abili, iniziative di accoglienza turistica.
“Siete una parte dei seicento ragazzi che quest’anno hanno deciso di fare questa esperienza - ha detto il sindaco Fabrizio Matteucci all’incontro di stamani -. C’è un bellissimo detto indiano che recita: se tieni pulita la soglia di casa sarà pulita tutta la città. In queste settimane ci aiuterete a migliorare Ravenna. Questo progetto sarà anche un’occasione per voi di fare nuove amicizie, amicizie che in molti casi dureranno per tutta la vita, come quelle nate a scuola o nel mondo dello sport. Spero che sia una bella esperienza per voi. Tutto questo è stato reso possibile dai nostri operatori e dalle associazioni di volontariato che saranno i vostri tutor. Evviva le magliette gialle.
L’assessora al Decentramento Valentina Morigi che promuove annualmente il progetto, si è rivolta ai ragazzi affermando: ‘La risposta crescente della città e delle associazioni di volontariato nell’ offrirvi opportunità di inserimento sta aumentando, così sta aumentando di anno in anno la vostra partecipazione in termini numerici. ‘Lavori in Comune’ è una occasione per dimostrare quanto valete e di quanto siete avanti così come per la città è un modo per aprirsi e valorizzare i giovani cittadini a vantaggio di tutta la comunità. Anche quest’anno sono in numero prevalente le ragazze, 321, complimenti!” L’assessora ha concluso ringraziando tutte le associazioni che accogliendo i ragazzi contribuiscono al successo di questo progetto e ha augurato buon lavoro e buona estate ai ragazzi presenti, annunciando la sua visita durante i lavori’.