Rimini. Contrasto ai furti di biciclette in centro e al mare: avviata l’istruttoria pubblica per il servizio di custodia e la sosta protetta.

Rimini. Contrasto ai furti di biciclette in centro e al mare: avviata l’istruttoria pubblica per il servizio di custodia e la sosta protetta.
biciclette, foto di repertorio

RIMINI. L’Amministrazione Comunale ha avviato un’istruttoria pubblica per la progettazione e la realizzazione del servizio di custodia delle biciclette nella zona mare e nel centro storico, un progetto che mira a contrastare il furto delle bici, favorendo l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate.

Il progetto, di durata triennale (2015-2017), prevede infatti una serie di interventi il cui scopo è quello di creare un servizio di custodia temporanea di biciclette nei punti di maggiore afflusso, quali appunto il centro storico e la zona mare, oltre a promuovere l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate nella realizzazione del servizio. Il progetto quindi è rivolto a tutte le realtà del terzo settore interessate a partecipare ad istruttorie pubbliche per la progettazione nell’area degli inserimenti lavorativi, che sono invitate a proporre le proprie soluzioni progettuali. Nella scelta della soluzione più confacente agli scopi dell’Amministrazione, sarà considerata la qualità del progetto proposto e la disponibilità di risorse umane e strumentali che potranno essere impiegate nella realizzazione del progetto. Il contributo del Comune per il triennio è di 45mila euro, che serviranno a sostenere economicamente la gestione del servizio.

Tra gli obiettivi del progetto, in linea con le azioni di pianificazione strategica del Comune di Rimini, la promozione degli spostamenti urbani in sicurezza casa-lavoro e casa-scuole mediante l’utilizzo delle biciclette. Il progetto di custodia biciclette sarà quindi uno strumento concreto non solo per limitare i furti di biciclette, ma un modo per sviluppare la mobilità lenta, promuovendo al contempo l’inclusione sociale.

 

Articoli più letti