Emilia Romagna. Un piccolo segnale di ripresa arriva dall’artigianato, ma gli effetti della crisi ci sono ancora. In un anno perse 652 imprese.

Emilia Romagna. Un piccolo segnale di ripresa arriva dall’artigianato, ma gli effetti della crisi ci sono ancora. In un anno perse 652 imprese.
artigianato

EMILIA ROMAGNA. Un piccolo segnale prima della svolta? Artigianato: la produzione recupera lo 0,5 per cento. Analoga tendenza per gli ordini, le vendite e gli ordini esteri si riducono. Gli effetti della crisi però ancora ci sono. In un anno si sono perse 652 imprese artigiane (-2,1 per cento).

L’artigianato riprende un po’ fiato. Questa l’indicazione di sintesi dell’indagine sulla congiuntura dell’artigianato realizzata in collaborazione tra Camere di commercio e Unioncamere Emilia-Romagna. La congiuntura registra infatti un miglioramento nel primo trimestre 2015. Il fatturato a prezzi correnti è leggermente aumentato (+0,6 per cento), la produzione è salita dello 0,5 per cento, rispetto alla flessione del 4,6 per cento del trimestre precedente. La ripresa degli ordini acquisiti è stata sostanzialmente analoga (0,4 per cento). Il fatturato estero però si è contratto (-1,3 per cento), ma la discesa degli ordini esteri è stata più contenuta (-1,1 per cento).

La ripresa della produzione regionale si contrappone alla flessione riferita all’artigianato manifatturiero nazionale (-2,5 per cento) rilevata da Unioncamere.

Il Registro delle imprese Gli effetti della crisi si manifestano nella chiusura, che prosegue, delle imprese. A fine marzo le imprese manifatturiere artigiane attive ammontavano a 29.812, con un calo del 2,1 per cento rispetto allo stesso periodo del 2014, pari a 652 aziende in meno.

Congiuntura dell’artigianato dell’industria 1° trimestre 2015
  Emilia-Romagna
   
Fatturato (1) 0,6
Fatturato estero (1) -1,3
Produzione (1) 0,5
Ordini (1) 0,4
Ordini esteri (1) -1,1
1) Tasso di variazione sullo stesso trimestre dell’anno precedente.

Fonte: Unioncamere Emilia-Romagna

 

 

Ti potrebbe interessare anche...