Poggio Torriana. Scorticata diventa al ‘collina dei piaceri’, una vetrina dell’eccellenza enogastronomica dell’entroterra riminese.

Poggio Torriana. Scorticata diventa al ‘collina dei piaceri’, una vetrina dell’eccellenza enogastronomica dell’entroterra riminese.
Torriana

POGGIO TORRIANA. ‘Scorticata, la collina dei piaceri’. Avvolta dalla naturale scenografia del borgo di Torriana, va in scena l’evento principale dell’estate, la migliore vetrina dell’eccellenza enogastronomica dell’entroterra riminese, che si è consolidata nel tempo nell’apprezzamento di un pubblico sempre più qualificato e che ha riscosso un interesse che va oltre i confini provinciali. Direttamente dai banchi d’assaggio ai fornelli, i prodotti diventano piatti ed entrano in scena le cucine da marciapiede, con grandi chef  protagonisti. Con l’ascolto di buona musica nei salotti lungo le strade animate per l’occasione, insieme al piacere di chiacchierare in un borgo strappato alla quotidianità, la festa diventa luogo d’incontro per amanti e ricercatori di prodotti d’eccellenza. La via principale del paese si arricchisce nelle sere della festa di stand ove trovano alloggio i ‘custodi dei tesori’, gli artigiani del gusto, che giungono a Torriana da molte Regioni italiane.

La selettività e lo spessore qualitativo dei protagonisti hanno conquistato la stima e l’apprezzamento di un pubblico trasversale di locali, turisti, gourmet e appassionati che nelle serate di mercoledì 29, giovedì 30 e venerdì 31 luglio troveranno una ricca offerta di spazi di degustazione e momenti di intrattenimento.

La pasta, simbolo della mediterraneità, verrà declinata in piatti ogni sera diversi da cuochi di stampo contemporaneo. Nella via delle osterie le rispettive insegne proporranno il loro biglietto da visita di prodotti, idee cucinate e sapori di territorio, le vie del paese profumeranno di formaggio, salumi, birra, pane e pasticceria, quest’ ultima proposta tra l’altro da un ‘pezzo di cultura siciliana’ nella persona di Corrado Assenza.

E poi la gente, poi il paese, la musica, i bambini e la riviera che fa da sfondo e cornice luccicante ad un appuntamento che torna per il quindicesimo anno, perchè si ha la consapevolezza di realizzare un’ esperienza originale e di valore.

Ti potrebbe interessare anche...