Santarcangelo. Doppio appuntamento con ‘Calici di Stelle’, assaggi e degustazioni di oltre cinquanta aziende vinicole. Le Marche saranno la regione ospite.

SANTARCANGELO. Calici di Stelle a Santarcangelo, domenica 9 e lunedì 10 agosto assaggi e degustazioni con il migliore Sangiovese della Romagna. Hanno aderito alla 17ma edizione della manifestazione oltre cinquanta aziende vinicole e quaranta fra locali e attività. Numerose le iniziative collaterali .
Cinquantadue aziende vinicole, spettacoli, concerti con musica dal vivo e la possibilità di scrutare la volta celeste per osservare le stelle cadenti: l’edizione 2015 di Calici di Stelle si presenta ancora più densa di avvenimenti. Domenica 9 e lunedì 10 agosto, dalle 19 alle 24 nelle piazze e nelle vie del centro storico di Santarcangelo sarà possibile degustare il migliore Sangiovese della Romagna in abbinamento con gli assaggi forniti dai circa 40 locali che hanno aderito alla manifestazione. Tantissime le iniziative collaterali a Calici di Stelle che nelle precedenti edizioni, secondo gli organizzatori, ha registrato fino a 50.000 presenze. La formula è quella di sempre: l’evento è gratuito, con la possibilità di acquistare il calice e i coupon per le degustazioni e gli assaggi di Sangiovese presso le sei postazioni presenti nei principali accessi al centro (calice serigrafato con cinque tagliandi al costo di 10 euro). Le due serate sono dedicate prevalentemente al Sangiovese di Romagna doc, ma si potranno degustare anche vini bianchi della produzione tipica romagnola.
Da non perdere ’Degusta in grotta’ che propone un tour guidato alla scoperta dei misteriosi ipogei santarcangiolesi con degustazione di Sangiovese (guida, ingresso in grotta e degustazione 5 euro; partenza dall’ufficio Iat alle 21,30, 22,30, 23,30).
In piazza Monache, invece, l’Associazione santarcangiolese ‘Fratelli è possibile’, propone il ‘Brindisi alla mediazione sociale’ con degustazione di piatti preparati con prodotti a chilometro zero rivisitati da noti chef.
Quest’anno i vini della regione ospite sono quelli delle Marche, più precisamente di Montecarotto (An) dalla quale arriveranno a Santarcangelo diversi vini: Verdicchio, Pecorino, Passerina, Rosso Conero, Rosso Piceno e Lacrima di Morro d’Alba. Non mancheranno poi le iniziative dedicate al ‘Bere poco… bere bene’ organizzate grazie al supporto dell’Azienda sanitaria locale e della Polizia stradale con tanto di alcoltest.
Calici di Stelle è anche ‘Calici di Musica’: undici i concerti che saranno ospitati nelle vie e nelle piazze del centro storico da piazza Balacchi a piazza Monache, dalle Rovine di via dei Nobili ai Pratini di via Ruggeri. In piazzetta Pedretti il Gruppo Astrofili “N. Copernico” di Saludecio metterà a disposizione la strumentazione per scrutare la volta celeste con osservazioni guidate del cielo e di alcuni oggetti astronomici. Domenica 9 agosto alle 23,30 piazza Ganganelli ospiterà lo spettacolo “Fontane danzanti”, mentre in via Battisti sabato e domenica sarà possibile ammirare le opere proposte da Santarcangelo dei Pittori durante un’estemporanea che vede la partecipazione di numerosi artisti locali.
La società sportiva Atletica Rimini Nord organizza anche quest’anno la ‘Camminata di Stelle’, una passeggiata di tre chilometri nel centro di Santarcangelo guardando le stelle (appuntamento sabato 8 agosto alle ore 21 in piazza Ganganelli con lotteria a sostegno delle attività della Caritas), mentre gli Amici della Baldini ripropongono i ‘Già letti’, il mercatino del libro per finanziare la biblioteca comunale.
Anche la diciasettesima edizione di Calici di Stelle è organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’Associazione Commercianti “Città Viva” e la Confesercenti (Fietpet), con i patrocini della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Santarcangelo e della Camera di Commercio di Rimini.
Viabilità e parcheggi
Viabilità: il tratto di strada di fronte al municipio rimarrà chiuso sia domenica 9 che lunedì 10 agosto dalle ore 18 alle ore 24. Via Garibaldi fino a via XXIV Maggio rimarrà invece chiusa dalle ore 20 fino all’una di notte. Parcheggi consigliati: Area Campana, Francolini, via Pedrignone, centro commerciale La Fornace.
Calici di Stelle è anche Calici di Musica, la rassegna di musica e spettacoli dal vivo (dalle ore 21)
SERGIO CASABIANCA – A tutto beat
10 Agosto – Piazza Ganganelli
HEARTBREAK HOTEL
9 Agosto – Piazzetta Monache
RANGZEN – Beat Rock n’ roll
9 Agosto – Piazza Ganganelli
THE URGONAUTS – Rock Steady/Ska
9 Agosto – Piazza Balacchi
NASHWILLE – West Coast
9 Agosto – Via A. Costa Lavatoio
GLORIA TURRINI – Pop Italiano
9 Agosto – Rovine Via Dei Nobili
MUSISA DESNUDA – Acoustic sound
9 Agosto – Pratini di via Ruggeri
10 Agosto – Rovine Via dei Nobili
MISTYC RIVER – Soul Jazz
9 Agosto – Via Don Minzoni
MIAMI & THE GROOVERS – Rock
10 Agosto – Piazzetta Monache
MISCELLANEA BEAT
10 Agosto – Piazza Balacchi
BOMBA TITINKA – Rock ‘n Roll Swing
10 Agosto – Via A. Costa Lavatoio
NOI DURI – Jazz Swing
10 Agosto – Via Don Minzoni
CAMILLA E I BOMBOLONI ALLA CREMA – Pop
10 Agosto – Pratini Via Ruggeri