Cesena. Un ferragosto da record per la biblioteca Malatestiana, boom di visitatori nel week end centrale dell’estate.

Cesena. Un ferragosto da record per la biblioteca Malatestiana, boom di visitatori nel week end centrale dell’estate.
biblioteca-malatestiana-cesena

CESENA. Boom di visitatori alla Malatestiana nel week end di Ferragosto. Sono stati 271 quelli che hanno varcato la soglia dell’Aula del Nuti nei due giorni di venerdì 14 e domenica 16 agosto (il 15 agosto è uno dei pochissimi giorni dell’anno in cui le visite guidate sono sospese), con una media di circa 135 visitatori al giorno e un incasso di 1050 euro.

‘Un risultato di notevole rilievo – sottolineano il sindaco Paolo Lucchi e l’assessore alla Cultura Christian Castorri – che acquista un valore anche maggiore perché non è isolato. Solo nella prima metà di agosto, i visitatori della Biblioteca antica sono aumentati del 27% circa, passando dai 635 dell’agosto 2014 agli attuali 808, con una media di circa cinquanta presenze quotidiane. Dati che confermano l’indiscussa attrattività del nostro principale monumento, capace di richiamare turisti anche nel periodo più ‘caldo’ dell’anno, quando si devono fare i conti con la concorrenza della spiaggia, oltre che delle altre località del territorio. In questo contesto, un elemento importante è certamente rappresentato dall’accordo di collaborazione fra Assessorato al Turismo del Comune di Cesena e Adac (Associazione degli Albergatori di Cesenatico), avviato a inizio estate: grazie a questa iniziativa, a partire da giugno, ogni mercoledì mattina arrivano da Cesenatico gruppi di turisti italiani e stranieri pronti a scoprire i tesori di Cesena, a partire proprio dalla Biblioteca. Ma, in realtà, sono sempre più numerose le visite di comitive organizzate che fanno tappa a Cesena proprio per visitare la Malatestiana. E, se si allarga lo sguardo, sono in crescita anche i numeri relativi agli arrivi e alle presenze: nel primo semestre dell’anno a Cesena si sono registrati, infatti, 31.623 arrivi, con un aumento del 4,24% rispetto allo stesso periodo del 2014, mentre le presenze sono state 55.791, contro le 55.367 del periodo gennaio – giugno dello scorso anno. Particolarmente interessante il dato relativo agli stranieri, con 5.358 arrivi (+12,26% rispetto al primo semestre 2014) e 10.788 presenze (+10,4% rispetto al primo semestre 2014), ma sono in aumento anche gli arrivi italiani, arrivati a quota 26.265, con un +2,74%, mentre le presenze sono state 45.003, in leggera flessione rispetto allo scorso anno (-1% circa). Sono i primi risultati dell’impegno per rafforzare la promozione e l’accoglienza turistica di Cesena, attraverso le varie iniziative che abbiamo intrapreso e che per il futuro intendiamo accrescere’.

Ti potrebbe interessare anche...