Parma. Tramonto DiVino fa tappa in città. Le degustazioni dei migliori vini del territorio in piazza Garibaldi.

PARMA. Dalle 19,30 iniziano le degustazioni dei migliori vini del territorio in Piazza Garibaldi, mentre i cuochi di Cheftochef si esibiranno con lo street food d’autore sul Food Truck.
Domenica 6 settembre dalle ore 19,30 appuntamento in Piazza Garibaldi per iniziare un percorso multisensoriale fatto gusto, storia e racconti. In degustazione oltre 300 etichette dei migliori vini emiliano-romagnoli, tra cui spiccheranno i vini del territorio parmense come la Malvasia. Ma sarà presente anche una ricca selezione di vini dall’intero territorio regionale, tra cui i rossi Sangiovese e Gutturnio e i bianchi come Trebbiano e Pignoletto.
I sommelier di Ais (Associazione Italiana Sommelier) di Emilia e Romagna presidieranno i banchi d’assaggio illustrando le caratteristiche dei vini e spiegando le radici di vitigni e terroir nonchè i migliori abbinamenti.
Il percorso del gusto continua poi con lo Street Food d’autore, con gli chef dell’associazione ‘Cheftochef emiliaromagnacuochi’ che si esibiranno nella grande cucina viaggiante del Food Truck interpretando prodotti rigorosamente regionali. Tra i cuochi ospiti di domenica troviamo Massimo Spigaroli dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR), Daniele Repetti del ristorante ‘Nido del Picchio’ di Carpaneto (PC) e Claudio Gatti della ‘Pasticceria Tabiano’ di Tabiano Parmense (PR).
A rendere omaggio ai prodotti tipici del territorio anche le FoodValleyBike, bicitriciclo allestite come simpatiche bancarelle viaggianti che proporranno in degustazione le specialità agroalimentari Dop e Igp dell’Emilia Romagna.
Tramonto DiVino è un progetto promosso da Enoteca Emilia Romagna, Ais Emilia e Romagna e PrimaPagina Cesena che quest’anno fa parte del progetto ‘Emilia Romagna in viaggio verso Expo’, un grande tour enogastronomico attraverso il territorio, le tradizioni e i prodotti agricoli dell’Emilia Romagna, che durerà oltre un mese per concludersi a Milano dentro Expo il 22 settembre. “L’Emilia Romagna in viaggio verso Expo” è un progetto dell’Associazione Cheftochef emiliaromagnacuochi, fatto proprio dalla Regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di testimoniare la qualità, l’ecosostenibilità e la fruibilità della buona alimentazione sana, preservando ambiente e paesaggio.
Il viaggio lungo la Via Emilia ha preso il via il 18 agosto da Rimini, e percorre tutta la storica strada sostando a Forlì, Imola, Bologna, Reggio Emilia, Modena e Parma, per approdare a Piacenza il 18 settembre, prima dello sbarco nella Milano dell’Esposizione Universale.
Info serata: il format comprende la consegna della guida ai vini 2016 ‘Emilia Romagna da bere e da mangiare’ per orientare le degustazioni, il calice con relativo marsupio e 8 coupon per l’assaggio dei vini. Tutto al costo di 10 euro. Gli assaggi di food stellato sono invece proposti direttamente dagli chef a € 5.