Casola Valsenio. Un nuovo laboratorio certificato per la trasformazione delle erbe e dei frutti dimenticati.

CASOLA VALSENIO. Dare un senso produttivo ad una vocazione culturale e colturale. L’associazione per la valorizzazione delle erbe e dei frutti dimenticati di Casola Valsenio ha ultimato la realizzazione del laboratorio certificato per la trasformazione di confetture e gelatine dei prodotti tipici del territorio con particolare riferimento alle erbe officinali e ai frutti dimenticati.
L’ inaugurazione si terrà giovedì 15 ottobre alle ore 18,00 nel centro policulturale ‘Le Medie’, in via Roma 10 a Casola Valsenio.
Sarà l’occasione per presentare il progetto realizzato e le opportunità future di questa nuova struttura per favorire lo sviluppo delle produzioni agro-alimentari e delle specialità gastronomiche del territorio. Con l’avvio di questa attività del laboratorio di trasformazione si definirà anche un paniere di prodotti tipici dei soci, secondo precisi standard di qualità e per un più diretto rapporto di filiera corta tra produttore e consumatore.
La denominazione di Casola Valsenio come ‘paese delle erbe e dei frutti dimenticati’ sottintende coltivazione, lavorazione e commercializzazione, oltreché valorizzazione e promozione delle erbe officinali utilizzate in cucina, nella medicina e nella cosmesi e dei frutti di antiche varietà locali di piante abbandonate nel dopoguerra e recuperate negli ultimi decenni.
Dopo oltre trent’anni di investimento promozionale in questa dimensione il Comune, la Pro loco, gli agricoltori e i ristoratori, è nata la necessità di dare un assetto stabile ed omogeneo a tali attività commerciali, culturali e promozionali. A questo scopo, nel luglio 2013 oltre trenta tra agricoltori, ristoratori ed operatori turistici hanno costituito l’Associazione.
Per informazioni e contatti 339 3283314 oppure ass.erbefruttidimenticati@gmail.com.