Casola Valsenio. Al via il secondo week-end della Festa dei frutti dimenticati e del marrone.

Casola Valsenio. Al via il secondo week-end della Festa dei frutti dimenticati e del marrone.
Casola Valsenio. Frutti dimenticati. Immagine di repertorio.

CASOLA VALSENIO. Torna sabato 17 e domenica 18 ottobre l’evento dedicato al gusto ritrovato dei frutti autoctoni d’autunno. E lo fa forte del successo di pubblico ottenuto nello scorso fine settimana. Evento che trova il centro di diffusione e conoscenza, da ormai venticinque anni, nella comunità di Casola Valsenio. In questa manifestazione si potranno trovare i prodotti dell’autunno come piccoli frutti profumati, con colori caldi e da nomi particolari. Tra gli altri si ricordano le giuggiole, pere spadone e volpine, corniole, corbezzoli, azzeruole, sorbe, mele cotogne, mele della rosa, uva spina, senza però dimenticare noci, nocciole, melagrane, marroni e molti altri.

Durante la manifestazione il centro storico si riempirà di bancarelle, momenti di approfondimento (tecnici e divulgativi), stand gastronomici, degustazioni guidate, escursioni a piedi e in Mtb, visite guidate (Cardello), presentazioni di libri e mostre in cui si promuoveranno e valorizzeranno patrimoni enogastronomici, culturali, storici, sociali e folcloristici caratteristici della comunità casolana e della cultura contadina.

Non mancheranno anche mostre fotografiche e spettacoli di intrattenimento. Immancabile saranno i concorsi dedicati alle marmellate, ai dolci a base di marrone ed alla bancarella più bella a cui si aggiunge anche un concorso fotografico.

In tema di gusto saranno centrali luoghi e spazi dedicati alla degustazione di piatti con questi particolari frutti. Inoltre i ristoranti della zona proporranno la “Cucina ai frutti dimenticati”. Si tratta di piatti che utilizzano i prodotti tradizionali del territorio presentati secondo la consuetudine oppure in modo moderno che propongono una cucina gradevole, naturale e dal forte potere evocativo. Una novità di quest’anno sarà inoltre quella della presenza di chef stellati che presenteranno loro ricette ed interpretazioni di piatti in tema autunnale con i frutti dimenticati.

Per ulteriori informazioni sul ricco programma dettagliato: Pro Loco Casola Valsenio tel. 0546 73033 oppure www.comune.casolavalsenio.ra.it.

Ti potrebbe interessare anche...