Pennabilli. La troupe delle web series made in Romagna ’3U – La notte dell’uomo’ per una settimana ospite nel borgo della Valmarecchia.

PENNABILLI. Il Comune di Pennabilli, il paese di Tonino Guerra, supporta 3U - La Notte dell’Uomo, la web series made in Romagna: per la seconda settimana di set la troupe si trasferirà nell’antico borgo della Valmarecchia.
Pennabilli, il piccolo comune del Montefeltro dove Tonino Guerra decise nell’89 di prendere dimora, ha deciso di supportar 3 U – La Notte dell’Uomo, la web series made in Romagna ispirata al romanzo vincitore di Mondolibro 2014 ’Tre Uomini’, per la regia di Andrea Bartoli e Simone Campanati. Dopo una prima settimana in cui la troupe è stata impegnata a Rimini, il set ora si sposta nel weekend del 24 e 25 ottobre nel suggestivo comune fra le colline della Valmarecchia per realizzare le scene in esterna.
Pennabilli si dimostra ancora una volta un comune molto attento e sensibile ai progetti cinematografici, dopo la realizzazione del Montefeltro Film School Festival, un osservatorio internazionale sui giovani talenti del grande schermo del luglio scorso, l’appoggio concreto alla web serie si realizza con la possibilità di utilizzare gratuitamente il teatro Vittoria e il borgo antico. Così commenta la partnership il regista Simone Campanati ‘Siamo molto contenti che Pennabilli abbia deciso di credere nel nostro progetto. In questo luogo ha vissuto un mito nazionale e internazionale del cinema italiano, Tonino Guerra. Speriamo che questo sia di buon auspicio anche per noi’. Gli fa eco il collega Andrea Bartoli “Girare qui, in un borgo suggestivo e a noi molto caro, è una grande opportunità di cui ringraziamo il Comune. Speriamo di poter realizzare sempre qui anche una proiezione del lavoro‘. Si cercano comparse ambo sessi per le due giornate (dalle 9.30 alle 19.00), info su:https://www.facebook.com/events/1501682320151936/
Il supporto di Pennabilli, è un ulteriore tassello che si inserisce in una rete di supporto alla web serie che si sta sempre più ampliando. Dopo il Patrocinio del Comune di Rimini, che ha creduto nei propri giovani talenti fin dall’inizio, si sono accodati la LM Service di Cesena, azienda che fornisce mezzi e servizi per la produzione cinematografiche, il cui proprietario Leonardo Monti assistente alla regia per Ermanno Olmi, Michele Placido e Maurizio Zaccaro; il Domus Hotel di Rimini, l’albergo di design progettato dall’architetto Ron Arad che ha fornito gratuitamente alcune location, mentre negozio Jack & Jones di Rimini ha fornito alcuni capi utilizzati dagli attori e attrici; non da ultimo Happiness, il famoso brand di t-shirt nato a Rimini e divenuto un punto di riferimento internazionale per l’abbligliamento street, ha donato alcuni capi della collezione F/W del marchio Rock’n'Roll e ha realizzato 100 t-shirt ad hoc in limited edition con la grafica di 3 U per finanziare concretamente il progetto, contribuendo con la loro messa in vendita alla raccolta fondi. 3 U è un progetto innovativo completamente auto prodotto e indipendente, che unisce 8 giovani talenti romagnoli nel campo delle arti visive, comunicazione e marketing: Simone Campanati, sceneggiatore e regista free lance di Istantanee Produzioni, già per Rai Cinema, il collega Andrea Bartoli e alla sceneggiatrice Anna Calise, laureata in cinema e sceneggiatura alla Sheffield Hallam University. Alla fotografia troviamo invece Luigi Schiavoni, mentre Stefano Renzi si occuperà della post produzione e dei visul effect. Una delle vere chicche della series saranno le musiche, completamente originali, composte da Stefano Ravaioli di Audio Tre srl di Rimini. Per la comunicazione e ufficio stampa Francesca Bartoli, giù press office specializzato in cinema e teatro, mentre al marketing Andrea Conti, l’autore del libro e project manager free lance.