Cotignola. Per Natale un albero realizzato con materiali di recupero. Conservate le bottiglie di plastica, ne servono 1.300.

COTIGNOLA. I cittadini sono invitati a partecipare conservando le bottiglie di plastica usate: ne servono 1300
Quest’anno l’albero di Natale a Cotignola sarà costruito con bottiglie di plastica di recupero. L’idea è stata lanciata dall’Amministrazione comunale, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del riutilizzo e del riciclo, ma anche per innovare l’idea di addobbo natalizio.
‘Riutilizzo e creatività sono le parole chiave che caratterizzeranno il restyling del nostro albero ecologico – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Federico Settembrini -. Abbiamo chiesto una mano all’architetto Manolo Benvenuti, che di riutilizzo se ne intende. Saranno i cotignolesi a raccogliere le bottiglie e saranno poi i ragazzi delle scuole medie a trasformarle in tasselli colorati di forma quadrata’.

Albero di Natale riciclo Manolo Benvenuti
Per realizzare l’albero serviranno 1300 bottiglie di plastica da almeno un litro e mezzo: i cittadini sono tutti invitati a partecipare, conservando le bottiglie usate (preferibilmente colorate) intatte e pulite. Le bottiglie vanno chiuse in un sacco, con all’esterno un biglietto indicante il numero delle bottiglie contenute, e consegnate al punto di raccolta, che si trova sul retro della scuola Arti e mestieri, in via Roma.
L’albero sarà realizzato in occasione di laboratori dedicati tenuti presso le scuole medie ‘Luigi Varoli’ di Cotignola dall’artista Manolo Benvenuti e con la collaborazione di quanti vorranno partecipare (per informazioni: Urp, telefono 0545 908826). Una volta ultimato, l’albero sarà collocato al centro di piazza Vittorio Emanuele II, dove rimarrà per tutto il periodo natalizio, e sarà riutilizzato anche negli anni successivi.