Forlì. Primo appuntamento con la rassegna cinematografica ‘Italia da (ri)vedere’ alla Saffi.

FORLI’. La Biblioteca ‘Saffi’ presenta la rassegna cinematografica ‘Italia da (ri)vedere’: una selezione di classici della cinematografia italiana non proprio dimenticati, ma almeno negletti, che però ogni italiano dovrebbe conoscere (o riscoprire) per capire da dove siamo partiti, cosa siamo diventati e come potremmo, eventualmente, non finire.
Classici da rivedere sullo schermo per poter meglio rivedere il nostro Paese, scorgerne le contraddizioni, perché i classici, per definizione sempre inattuali, sempre sottopongono il tempo presente a una implacabile re-visione.
Questo il programma:
Venerdì 6 novembre ore 20,45
Anni difficili
(di Luigi Zampa, Italia 1948)
Commenta: Andrea Panzavolta
Venerdì 13 novembre ore 20,45
Il cammino della speranza
(di Pietro Germi, Italia 1950)
Commenta: Ilario Belloni
Venerdì 20 novembre ore 20,45
Una vita difficile
(di Dino Risi, Italia 1961)
Commenta: Andrea Panzavolta
Venerdì 11 dicembre ore 20,45
C’eravamo tanto amati
(di Ettore Scola, Italia 1974)
Commenta: Ilario Belloni
Venerdì 18 dicembre ore 20,45
Ladri di biciclette
(di Vittorio De Sica, Italia 1948)
Commentano: Pia Campeggiani e Andrea Panzavolta
Tutte le proiezioni si terranno presso la Biblioteca “Saffi” Corso Repubblica 78.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni tel.: 0543.712601/712608; biblioteca-saffi@comune.forli.fc.it