Ravenna. Chiusura delle Letture Classensi con la conferenza dal titolo ‘L’esilio di Dante nella cultura afroamericana’ di Looney.

RAVENNA. Sabato 7 novembre alle ore 17.30 presso la Sala Muratori della Biblioteca Classense si concluderà il ciclo delle Letture Classensi 2015 con la conferenza del Professor Dennis Looney dell’Università di Pittsburg dal titolo L’esilio di Dante nella cultura afroamericana.
Il ciclo 2015 dedicato a L’esilio di Dante nella letteratura moderna e contemporanea ha presentato gli interessanti contributi di Johannes Bartuschat, Stefano Prandi, Maria Cristina Fumagalli e Igor Candido, che hanno indagato ed esplorato l’evoluzione multiforme dell’immagine di Dante esule nelle culture e letterature dell’Europa e dell’America dell’Ottocento ai giorni nostri.
In occasione di questa ultima conferenza del ciclo, saranno disponibili per i partecipanti i volumi n. 43 e n. 44 delle Letture Classensi, recentemente editi da Longo editore.
La lettura del professor Looney proporrà un esame della ricezione di Dante nella cultura afroamericana dando enfasi al tema dell’esilio, rintracciando i modi differenti in cui gli artisti neri hanno replicato al poeta italiano durante l’Ottocento e il Novecento e fornendo un esempio di questi momenti dell’appropriazione di Dante, partendo dalla schiavitù e dalla ricostruzione nel diciannovesimo secolo, passando alla segregazione nel Sud nella prima parte del ventesimo secolo, alla rivoluzione nera degli anni Sessanta, ed infine alle tensioni tra il ghetto cittadino e i sobborghi dei nostri giorni.Una tradizione di ricezione di Dante, finora ignorata dagli studi. Per informazioni:www.classense.ra.it.