Santarcangelo. ‘Nonna Gerry’ dall’Expo alla Fiera di San Martino per preparare i cappelletti romagnoli. Il palio della piadina a Donatella Zaccaria.

SANTARCANGELO. L’estate di San Martino ha regalato – quest’anno – un’insolita calda domenica di novembre che ha tenuto a battesimo la 1^ dimostrazione di preparazione di cappelletti romagnoli. L’iniziativa è stata condotta da Germana Borgini, in arte ‘nonna Gerry’, applaudita di recente all’Expo di Milano dove è stata protagonista di uno show cooking sempre nello stesso ambito in uno scambio gastronomico/culturale col Messico.
Alla fine della prova, il vasto pubblico presente ha degustato i cappelletti preparati e ha potuto intavolare un dibattito con l’esperta sui metodi di preparazione e sui prodotti del territorio.
Nel pomeriggio si è svolta la 18^ edizione del Palio della Piada, iniziativa che richiama ogni anno numerosi spettatori ad incitare i concorrenti che si sfidano nella preparazione della piadina romagnola.
Tiziano Corbelli ha intrattenuto i presenti e introdotto i partecipanti delle 3 categorie in gara: ‘frazioni’, ‘giovani’ e ‘over’. La giuria ha proclamato vincitrice assoluta la Signora Donatella Zaccaria, arrivata da Forlì per guadagnarsi il prosciutto, il piatto di ceramica e lo scettro messi in palio dalla Proloco di Santarcangelo – organizzatrice dell’evento – per il concorrente che risultava essere il preparatore della piadina più gustosa e meglio riuscita.
Quest’ultima ha donato il prosciutto agli anziani della locale Casa Protetta Suor Angela Molari.
Notevole successo della frazione di San Vito i cui concorrenti sono risultati: 1^ nella categoria giovani con Sara Orlandi, 1^ nella categoria frazioni con Cristina Fabbri e 3^ nella categoria over con Antonella Cecchi.
Premi speciali sono stati consegnati alla Signora Edoarda Busignani, partecipante storica del palio e a Charly e Nadia, che per decenni hanno gestito l’omonima piadineria nel centro di Santarcangelo.
Il Sindaco Alice Parma e l’Assessore Paola Donini hanno affiancato il Presidente della ProLoco Giorgio Pecci nella consegna dei premi, offerti dagli organizzatori e da numerosi ristoranti del centro storico e attività legate alla enogastronomia del nostro territorio.