Ravenna. La collezione del Museo Tamo si arricchisce della donazione della famiglia Onofri.

RAVENNA. Giovedì 12 novembre, alle ore 18, a Tamo verrà presentata la tela dipinta che la famiglia Onofri donerà permanentemente al Museo del Mosaico.
Si tratta di una tela che ritrae l’Angelo collocato a nord nella vela del presbiterio della Basilica di San Vitale, dipinta a tempera, a effetto mosaico, realizzata nella seconda metà del XIX secolo. La tecnica pittorica è conforme a quella usata in situ per le integrazioni pittoriche delle lacune musive presenti nel mosaico originale dopo i crolli conseguenti al terremoto del 1871.
Nell’occasione, insieme a Rocco Mazzeo, ordinario di Chimica dei Beni Culturali all’Università di Bologna e a Paolo Racagni, curatore scientifico di TAMO, verrà raccontata la storia inedita e misteriosa di questo importante reperto.
La generosità espressa dal Professor Guido Onofri e dalla Signora Gianpaola Crociani testimonia, se mai ce ne fosse bisogno, che i beni culturali sono patrimonio della collettività e che la loro valorizzazione passa anche attraverso prove di civismo e buone prassi che vogliamo proporre all’attenzione della collettività. La famiglia Onofri verrà omaggiata con la tessera di Socio Onorario dell’Associazione Amici di RavennAntica e riceverà i ringraziamenti del Sindaco Fabrizio Matteucci a nome della città.
Al termine della presentazione, il Maestro Enrico Onofri, violinista di fama internazionale, eseguirà musiche di J.S. Bach e G.P. Telemann.