Conselice. Appuntamento al Caffè delle ragazze con la presentazione del libro ‘Periferie: terre forti’.

CONSELICE. Sabato 21 novembre alle ore 15.30, il Centro Sociale ‘M. Salami’ ospiterà a Lavezzola di Conselice (RA) la presentazione del libro “Periferie: Terre Forti”. Un pomeriggio in compagnia degli autori, Gaetano Alessi e Massimo Manzoli, per raccontare il viaggio che hanno intrapreso alla ricerca di quelle storie che spesso restano ai margini delle cronache.
Dalla Palmi di Gaetano Saffioti, imprenditore e testimone di giustizia che fa arrestare 48 uomini di mafia, alla Valle di Susa e il movimento NO-TAV, alle periferie di Librino (Catania) e Le Piagge (Firenze) così lontane geograficamente, ma vicine nel modo in cui sono state pensate e similari nella presenza angosciosa di un tasso del 50% di disoccupazione. Tutte storie di frontiera dove spuntano radici resistenti di onestà, voglia di stare insieme e anticorpi alle mafie.
L’evento è organizzato dal Caffè delle ragazze, in collaborazione con il Comune di Conselice, il Centro Sociale “M. Salami” di Lavezzola e ANPI Sezione Lavezzola. Ingresso libero. In sala sarà possibile acquistare una copia del libro.
Domenica 22 novembre alle ore 17.00, alla Casa Comunale di Lavezzola andrà in scena la seconda rappresentazione dello spettacolo teatrale ‘Nastri rossi da S-legare’. Un progetto nato dall’idea di ripercorrere la storia locale attraverso alcune delle figure femminili che hanno avuto un ruolo determinante per lo sviluppo della comunità conselicese: il Caffè delle ragazze invita tutti coloro che vogliono scoprire o riscoprire le storie di Gabriella dalle Vacche, Albina Belletti e Annunciata Felicetti, Ines Bedeschi, Giovanna Righini Ricci, Maria Fontana.
Dopo il successo della prima rappresentazione avvenuta nello scorso mese di ottobre, a pochi giorni da questo secondo appuntamento, gli autori Filippo Giberto e Milena Morelli ricordano come sia stato “molto appassionante dare concretezza a un’idea e farla diventare realtà”, mentre le attrici sentono tanto entusiasmo attorno a ‘Nastri Rossi’ e hanno l’impressione “che questo spettacolo, nato un po’ per gioco, sia diventato presto qualcosa di serio ed importante per la nostra comunità”.
Lo spettacolo beneficia del Patrocinio del Comune di Conselice ed è inserito nel programma di iniziative dei Comuni della Bassa Romagna per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2015. La rappresentazione è organizzata con la collaborazione del Centro Sociale “M. Salami” di Lavezzola. Ingresso a offerta libera senza prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.
Il Caffè delle ragazze, inoltre, aderisce all’iniziativa promossa dal Comune di Conselice ‘di filo in filo’, un pomeriggio creativo dedicato alle donne per accendere la creatività, tessere nuove amicizie, condividere antichi e nuovi saperi: domenica 29 novembre dalle ore 15 in piazza Felice Foresti, a Conselice.