Ravenna. Insediata la Consulta dei ragazzi e delle ragazze. Saranno 66 i rappresentanti dei diversi istituti scolastici.

RAVENNA. Nella Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la sala del consiglio comunale ha ospitato oggi la seduta di insediamento della Consulta dei ragazzi e delle ragazze per l’anno scolastico 2015-16, composta da 66 rappresentanti dei diversi istituti scolastici, studenti della quarta e quinta classe della primaria fino alla terza classe della secondaria di primo grado, eletti democraticamente dai compagni/e di scuola.
Dodici di loro si sono candidati alla presidenza e alla vicepresidenza, alle quali sono rispettivamente stati eletti Martina Zanellati, 13 anni, della scuola media Zignani di Castiglione di Ravenna, e Cesare Ricci, 10 anni, della scuola elementare Torre di Ravenna.
Prima delle votazioni i candidati hanno indicato quali sono i temi dei quali vorrebbero maggiormente discutere durante le prossime sedute della Consulta, citando argomenti quali il futuro dei giovani, l’uguaglianza, le diverse condizioni nelle quali vivono i bambini, il loro stesso ruolo a scuola, in famiglia e nella comunità. Istanze e temi che saranno appunto approfonditi nelle sedute successive, nel rispetto delle linee guida deliberate dal Consiglio comunale, recentemente approvate.
L’assessora all’Infanzia Ouidad Bakkali, rivolgendosi alle ragazze e ai ragazzi presenti ha detto loro: ‘Sono sicura che farete un buon lavoro e che saprete sfruttare questa importante occasione che vi viene fornita, di dire la vostra e di poter esercitare un ruolo attivo sui temi che vi stanno più a cuore e che vi riguardano da vicino, vivendo e sperimentando gli strumenti della democrazia. Per noi sarà un’altrettanto importante occasione di ascolto e confronto con le vostre idee e la vostra visione del mondo’.