Ravenna. Donne in canto. Un coro femminile di 45 coriste alla ex chiesa dei Cappuccini.

RAVENNA. 45 coriste e le maestre direttrice, pianista, violoncellista, componenti femminili di vari Cori del nostro territorio: Cappella musicale della basilica di San Francesco, Coro Lirico Calamosca – Mariani, Coro Lirico Città di Faenza, Coro Polifonico Ludus Vocalis. Con entusiasmo, nonostante gli impegni di famiglia, di lavoro e col nostro coro abbiamo aderito alla Rassegna ‘Una società per relazioni. Strade alternative alla violenza’ dedicata alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Insieme alle Associazioni femminili per dare una testimonianza di genere e,simbolicamente, dare voce alle donne. Non essendoci, a Ravenna, un coro femminile ne abbiamo creato uno, per un giorno, il giorno del concerto; coriste, direttrice, pianista e violoncellista, tutto al femminile, per poi ritornare ai nostri cori. Coriste di vari cori, con diversi stili canori abbiamo studiato per due mesi insieme, lavorando sulle differenze, per creare un ‘Gruppo–Coro’, ed il concerto è la realizzazione di una relazione.. tema della Rassegna E’ stato possibile questo progetto con il sostegno delle Casa delle Donne ed il contributo del Soroptimist Club di Ravenna il cui impegno è promuovere azioni per migliorare le condizioni delle donne.
Direttrice Coro e Responsabile artistico Etsuko Ueda
al pianoforte Monica Ferrini
al violoncello Marcella Trioschi
Referente Progetto Maria Cinzia Medri
Segreteria Giovanna Bordini
Soprani
Adriana Argnani, Lucia Baldazzi, Giovanna Bordini, Donatella Capucci, Dolores Caselli, Alma Francesca Marazzini, Nori Morini, Ida Nardi, Patrizia Pirazzini, Marisa Ragonesi, Ilda Renzelli, Paola Saiani, Mila Sangiorgi, Laura Santin, Franca Strumia, Suela Deva, Paola Valmori.
Mezzosoprani
Sophie Bérard, D’Esposito Marina, Laura Ferrari, Lucia Fontana, Gabriella Francia, Letizia Golinucci, Susanna Lodolini, Maria Cinzia Medri, Caterina Melandri, Giulia Neri, Annalisa Remondini, Rita Tampieri, Stefania Verlicchi, Ricordina Zanin.
Contralti
Raffaella Argentini, Cristina Bilotti, Susy De Crescenzo, Rita D’Elia, Caterina Delogu, Elena Laghi, Cristina Mazzotti, Valeria Nava, Cecilia Paoli, Miria Ragonesi, Rita Sacchini, Annalisa Savini, Maria Letizia Scotto Di Vettimo.