Cervia. La magia dei luoghi del territorio al centro della mostra al MUSA.

CERVIA. Esposizione di circa 18 opere di pittura realizzate dagli artisti dell’associazione Cervia Incontra l’arte. La pittura descrive il territorio cervese nelle sue peculiarità: dalla salina al mare alla pineta. Nato nel 1995 il gruppo culturale artistico ha svolto e svolge numerose attività. Sono 6 gli artisti che espongono in questa mostra. Si tratta naturalmente dei pittori del gruppo che propongono pezzi tutti dedicati alla magia dei luoghi che ci circondano.
Livio Fantinelli nato a Forlì e residente a Ravenna entra nel gruppo di artisti cervesi nel 2004. Il maestro Santisi lo ha guidato nell’approccio e lo ha aiutato a dare ordine al suo modo esuberante di dipingere.
Ivonne Gattelli nata a Ravenna, risiede a Cervia già da diversi anni. Dopo la sua carriera di insegnante elementare si è appassionata ed ha frequentato diversi corsi di pittura. Ha partecipato a diverse rassegne artistiche. La pittrice trae ispirazione soprattutto dalla natura.
Elena Natali è nata ad Argenta ma vive a Cervia da tantissimi anni. Ha partecipato a varie mostre e concorsi fra i quali anche il concorso d’arte internazionale ‘Città di Cervia 83′ in cui è stata premiata dal dott. C. Comini.
Carla Polini, cervese dalla nascita, ha coltivato una grande passione per la pittura I suoi dipinti dai toni caldi ed intensi evidenziano la forte carica poetica dell’artista che nasce dal contatto con la natura.
Veneziano di origine e ravennate di adozione Gianni Santisi abita a Ravenna. La sua attività artistica ha un percorso lungo e intenso che ha influito sulla particolare atmosfera che pervade il paesaggio e la vita della sua regione. Colori tenui e solari si alternano a testimonianza di una forte sensibilità emotiva e sentimentale.
Angelo Piraccini ha fatto propri i principi teorici dell’Impressionismo basati sulla teoria scientifica della composizione della luce, ha assorbito, negli anni di studio nelle scuole di Ravenna, la magia dei mosaici Bizantini per poi arrivare alla strutturazione di una tecnica personale che non dimentica la costruzione equilibrata delle masse di colore. Dalle sue opere traspare l’importanza che ha per lui la natura.
Periodo : dal 9 gennaio al 14 febbraio 2016