Lugo. Al Museo ‘Francesco Baracca è atterrato un nuovo programma di simulazione di volo.

LUGO. Da oggi al Museo ‘Francesco Baracca’ di Lugo si può volare sullo Spad dell’asso dell’aviazione italiana. Ciò è possibile grazie al nuovo programma Microsoft Flight Simulator X, installato nei giorni scorsi dalla ditta ’215 kg.’ di Trento, a integrazione del software Alisto.
Una modalità interattiva, che consente all’utente di prendere posto all’interno della carlinga, azionare i comandi e partire per un volo che mette in gioco l’abilità e le capacità di manovra del pilota di turno. Alla presenza del direttore del museo Daniele Serafini e dei responsabili dell’associazione ‘La Squadriglia del Grifo’ Mauro Antonellini, Gianni Solli e Giacomo Ianniello, il nuovo programma è stato testato con successo da alcuni studenti dell’Istituto aeronautico “Francesco Baracca” di Forlì, guidati dal professor Marino Bellini. I ‘piloti’ hanno dimostrato una notevole perizia in tutte le fasi del volo, da Ravenna al mare e ritorno, compreso l’atterraggio.
‘Un nuovo passo in avanti del nostro museo, che si conferma una risorsa importante del territorio anche in funzione didattica’, hanno commentato soddisfatti il sindaco Davide Ranalli e l’assessora alla Cultura Anna Giulia Gallegati.
Si ricorda che è possibile prenotare visite di gruppo per un minimo di otto persone e un massimo di quindici telefonando alla direzione (0545 38561) dalle 9 alle 13 dal lunedì al sabato o, in alternativa, direttamente al museo dal martedì alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. È prevista una deroga per le scuole al numero massimo degli studenti, previo accordo con la direzione.