Lugo. Una domenica di beneficienza e sporto con ‘Lugo gioca insieme’.

Lugo. Una domenica di beneficienza e sporto con ‘Lugo gioca insieme’.
lugo 10 ore del dono sport

LUGO. Domenica 31 gennaio dalle 9 alle 18 al Pala Banca di Lugo si svolgerà la seconda edizione de ‘Le 10 ore del dono: sport e solidarietà’. La manifestazione ha il duplice scopo di raccogliere fondi da devolvere in beneficienza a favore di progetti locali e di sensibilizzare le giovani generazioni alla cultura del dono e della solidarietà; è organizzata dal Centro sportivo italiano in collaborazione con le associazioni aderenti al progetto ‘Lugo gioca insieme’ e con il patrocinio del Comune di Lugo.

Le associazioni del progetto ‘Lugo gioca insieme’ che quest’anno hanno collaborato all’organizzazione sono state: Sant’Anna Calcio, Gym Academy, Team Romagna Judo, Dodgeball club Lugo, Sephira ASD, Gives Bagnara, Involley e le associazioni del dono (Aido, Avis, associazione Sintini, Anffas). Assieme a queste realtà si sono unite le associazioni del Tavolo Montanari (Caritas, Banco alimentare, Centro di solidarietà, San Vincenzo de Paoli, Acli, Famiglie per l’accoglienza, ambulatorio Antea, Fondazione Sgalaberna).

La ’10 ore del dono: sport e solidarietà’ ha lo scopo di centrare l’attenzione sul valore del dono, che farà da perno centrale della giornata. Tutti i partecipanti alla manifestazione, atleti, genitori, allenatori, dirigenti, parenti, amici, organizzatori sono invitati a donare almeno un 1 euro nel grande salvadanaio che sarà allestito all’ingresso del Pala Banca. Il ricavato andrà a finanziare il progetto ‘Bambino aiuta bambino’, promosso dal Tavolo Montanari con l’obiettivo di aiutare famiglie lughesi indigenti in difficoltà economiche, in particolare a sostenere i costi delle mense scolastiche dei propri figli e del doposcuola.

Il programma della giornata prevede alle 9 una manifestazione di Judo protetta, 24° Trofeo Città di Lugo, promossa dal team Romagna Judo. A seguire una dimostrazione di dodgeball (alle 11), concentramenti di mini-calcio per i nati 2008-09 (alle 12), pallamano dalle 14; alle 15 spettacolo di ginnastica ritmica, dalle 16 alle 18 partite di mini volley. Infine, alle 18 ci sarà il saluto delle autorità e la consegna dell’assegno al responsabile del Tavolo Montanari, e a seguire la partita del dono, dove parteciperanno anche i componenti della squadra degli amministratori, politici e dipendenti del Comune di Lugo e organizzatori della manifestazione.

 

Ti potrebbe interessare anche...