Forlì. ‘Viver bene’, al via Natural Expo, 200 espositori alla mostra mercato della Fiera.

FORLI’. Tutti pronti per immergersi nel benessere a 360 gradi. Si parte con Natural Expo 2016, la grande fiera dello ‘stare bene’, che prende avvio domani, venerdì 19 febbraio, alle 10 nei padiglioni di via Punta di Ferro a Forlì. La manifestazione che alimenta corpo, anima e mente, organizzata da Romagna Fiere e giunta alla sua 11° edizione, si svolge da venerdì 19 a domenica 21 febbraio 2016 e nel primo giorno di apertura sarà accessibile ad un prezzo davvero speciale: è previsto un biglietto unico da 2 euro con ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni.
Protagonista della prima giornata della rassegna (orario 10 – 19.30) sarà la grande mostra-mercato che vede la presenza di oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Negli stand si potranno trovare prodotti naturali frutto di innovazione e di grande attenzione per la salute della persona e dell’ambiente: dalla cosmesi all’alimentazione biologica e vegana, dal risparmio energetico all’arredamento etnico, dagli accessori realizzati con materiali biologici e di recupero all’abbigliamento naturale, dalle linee di erboristeria alle pratiche di medicina alternativa, fino alle attrezzature sportive, all’editoria specializzata e a tutto ciò che ulteriormente contraddistingue il ‘vivere bene’. In due aree specifiche si potranno acquistare alimenti a km0 e prodotti tipici e artigianali di alta qualità.
Tre sono le sezioni in cui si articola la mostra mercato organizzata da Romagna Fiere: “Bio beauty fashion” dedicata al make-up ed hair styling ‘al naturale’, a diete e massaggi e anche alle tendenze moda a ‘impatto zero’; c’è poi ‘Vita e casa’ dedicata alla qualità della vita negli spazi abitativi dove si possono trovare arredamento, servizi e tecnologie ecologiche per l’ambiente domestico, fino alle energie alternative e rinnovabili e altri accessori. Infine ‘Cuore vegan’, l’area di Natural Expo dedicata allo stile di vita vegano e crudo style, con prodotti, novità e servizi che spaziano dall’alimentazione ai corsi di cucina, dalla presentazione di libri ai cooking show.
Per tutti i tre giorni di Natural Expo sarà attivo un servizio di ristorazione fornito dal Ristorante ‘I Pini” di Riolo Terme, una vera “autorità’ in tema-vegan essendo il propulsore del “Riolo VegFest”. Il ristorante coinvolgerà gli allievi dell’Istituto Alberghiero Artusi di Riolo Terme che cureranno il servizio al tavolo con menù vegano alla carta e gluten free, interamente con ingredienti biologici e a Km 0. E per chi, invece, vuole scoprire e assaporare le prelibatezze e le curiosità culinarie da tutto il mondo, all’11° edizione di Natural Expo la ristorazione etnica sarà incentrata sulla cucina tipica del Senegal grazie a Global Solidarietà, associazione non profit per la divulgazione della cultura e delle tradizioni senegalesi.
“Manine in Pasta” invece è il percorso pensato per i bambini dai 5 ai 10 anni che potranno preparare e realizzare con le proprie mani una pizza ricca di ingredienti gustosi e assolutamente genuini. Il corso dura tra i 20 e i 30 minuti e non si possono accettare più di 5-6 bambini per volta che potranno degustare il frutto del proprio lavoro e, soprattutto, avranno una giornata di divertimento assicurato.
VISITARE NATURAL EXPO
DOVE E QUANDO: dal 19 al 21 febbraio 2016 - Fiera di Forlì, via Punta di Ferro 2
ORARI: – venerdì, sabato e domenica 10.00 – 19.30
BIGLIETTI: venerdì biglietto unico € 2,00 – sabato e domenica, biglietto intero € 7,00 – Ridotto € 5,00 con coupon scaricabile dal sito www.naturalexpo.it; bambini gratis fino a 12 anni