Ravenna. Dalla prossima settimana si potranno acquistare gli abbonamenti mensili per la sosta in centro.

RAVENNA. Dopo la modifica di alcune tariffe nelle aree di sosta pubbliche e l’introduzione della gratuità in tutti gli stalli ‘blu’ regolati con parcometro a partire dalle 18.30 dei giorni feriali, avvenute l’1 febbraio, sarà possibile da lunedì 22 febbraio acquistare gli abbonamenti mensili per sostare nel centro storico della città, che saranno validi a partire dal 1° marzo.
Grazie all’abbonamento mensile, il cui costo è di 25 euro, si potrà sostare l’intera giornata nelle seguenti aree a tariffa 5: Largo degli Esposti (parcheggio situato all’angolo tra viale Randi e via Missiroli); piazzale Torre Umbratica; piazza della Resistenza; viale Santi Baldini; via Gradisca; via Monfalcone; via Padre Genocchi; via San Pier Damiano.
Il pagamento dovrà essere effettuato prima di ritirare l’abbonamento, nelle sedi degli uffici territoriali e di Azimut, con le seguenti modalità: o tramite bollettino sul CCP n. 1005205198 intestato ad Azimut s.p.a. o tramite bonifico sullo stesso CCP utilizzando il seguente IBAN IT45K0760113100001005205198, con la seguente causale: ‘Abbonamento sosta mensile tariffa 5 – … (mese) 2016 – Comune di Ravenna‘. Al momento del ritiro dell’abbonamento andrà consegnata la ricevuta di avvenuto pagamento.
Gli abbonamenti potranno essere ritirati nelle seguenti sedi degli uffici territoriali: Via Maggiore, 120 Ravenna; Viale E. Berlinguer,11 Ravenna; Via Aquileia, 13 Ravenna; piazzale le Marinai d’Italia, 19 Marina di Ravenna; Piazza XXII Giugno, 6 Piangipane; Via G. Pistocchi, 41/A San Pietro in Vincoli; Via Vittorio Veneto, 21 Castiglione; Via S. Babini,184 Roncalceci; Via Cavedone, 37 Sant’Alberto; Piazza della Repubblica, 10 Mezzano; oppure nella sede di Azimut S.p.a. in via Trieste 90/A a Ravenna.
L’abbonamento è impersonale e quindi può essere usato da tutti i componenti di una famiglia e andrà posto in evidenza sul cruscotto dell’auto. Per informazioni sito www.azimut-spa.it.