Cotignola. Al centro sociale ‘Il Cotogno’ un incontro dedicato ai cibi della salute.

Cotignola. Al centro sociale ‘Il Cotogno’ un incontro dedicato ai cibi della salute.
cibo sano per tutti

COTIGNOLA. Proseguono a Cotignola le iniziative dedicate ai temi dell’alimentazione: mercoledì 13 aprile alle 20.30, al centro sociale ‘Il Cotogno’, è in programma l’incontro ‘I cibi della salute: mantenersi con l’alimentazione’.

Interverranno Enzo Spisni, direttore del Laboratorio di fisiologia traslazionale e nutrizione del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Bologna, e Donata Luiselli del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali; all’incontro parteciperà anche il sindaco Luca Piovaccari.

Il professor Spisni è ricercatore nel settore della nutrizione e del tratto gastro intestinale, collabora con riviste e siti web al fine di diffondere una corretta informazione su diete e nutrizione. La professoressa Luiselli svolge le sue ricerche nell’ambito dell’antropologia molecolare e della genetica e genomica delle popolazioni umane.

L’appuntamento si inserisce all’interno del percorso ‘Insalute. Cibo e movimento’, attivato nel 2015, che vede coinvolti diversi specialisti qualificati come nutrizionisti ed esperti di educazione alimentare e del movimento fisico a contatto con la natura. Il progetto ha visto anche l’attivazione di un ‘Gruppo di cammino’, una novità accolta con entusiasmo dai numerosi partecipanti i quali riconoscono nell’attività fisica uno strumento fondamentale per migliorare il benessere psicofisico nonché socializzare.

Si ricorda infine che presso la biblioteca sono disponibili al prestito numerosi volumi dedicati ad attività fisica da svolgere all’aria aperta e volumi dedicati al cibo e alle nuove tendenze alimentari.

Il centro sociale ‘Il Cotogno’ è all’interno del parco Pertini di Cotignola. L’incontro è gratuito e aperto a tutti ed è organizzato dalla Biblioteca comunale “Luigi Varoli” di Cotignola. Per ulteriori informazioni, contattare la biblioteca al numero 0545 908874.

Ti potrebbe interessare anche...