Ravenna. Premiati i vincitori della prima edizione del Concorso Internazionale di Composizione ‘Mariani-Pratella’.

RAVENNA. Ha avuto luogo nei giorni scorsi nella Sala Corelli del Teatro Alighieri (con inizio alle 12,45), la premiazione dei vincitori della prima edizione del Concorso Internazionale di Composizione ‘Mariani-Pratella’, svoltasi nell’autunno scorso nell’ambito delle attività dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Giuseppe Verdi’. I premi sono stati assegnati, nell’ordine, a Danilo Luigi Comitini, Elena Maiullari e Paolo Geminiani. Del primo è stata eseguita la composizione vincente Morte e sole. Si sono poi aggiudicati la Menzione d’onore Alessio Domini e Fabio De Sanctis De Benedictis.
Nel corso della manifestazione sono intervenuti il direttore dell’ ISSM ‘Verdi’, prof. Andrea Patrignani, il vicesindaco Giannantonio Mingozzi e l’assessore Ouidad Bakkali. Della commissione esaminatrice sono stati componenti Cristina Mazzavillani Muti (presidente onorario), Yuri Kasparov (presidente), Claudio Ambrosini, Giuseppe Giuliano, Francesco Maria Paradiso, Marco Titotto e Franco Perfetti (all’epoca direttore dell’Istituto).
Il progetto di questo concorso di composizione s’inserisce in un insieme di attività e offerte musicali ricco e stimolante, che colloca l’Istituto ravennate in un ruolo protagonista anche in tutte quelle iniziative che vanno al di là delle sue finalità istituzionali, rappresentate appunto dalla didattica e formazione musicale dei giovani musicisti.
L’esecuzione di Morte e sole di Comitini è stata affidata ad un ensemble formato da docenti dell’Istituto integrato da una ex allieva ora professionista, e diretto dal docente di Esercitazioni orchestrali, Marco Titotto. I docenti sono Vanni Montanari (flauto), Mirco Ghirardini (clarinetto basso), Giovanni Lucchi (corno), Luca Falasca (violino), Luciano Bertoni (viola), e la violoncellista Veronica Fabbri.