Faenza. A Palazzo Fantini ‘Omaggio a Piero’, sabato l’inaugurazione della mostra.

FAENZA. In mostra dieci opere selezionate dal patrimonio della Pinacoteca Comunale per i loro legami con la grande tradizione del Quattrocento, e di Piero della Francesca in particolare, rivissuto come modello inarrivabile di perfezione formale.
Oltre all’affresco staccato con la testa di una Santa Martire databile al 1444 in mostra importanti opere di Carlo Carrà e degli artisti faentini del cenacolo Baccariniano; Ercole Drei, Giuseppe Ugonia e Francesco Nonni, di Leonardo Castellani, esposte per la prima volta dopo la generosa donazione fatta dai figli, dei ravennati Giovanni Naglia e Giovanni Maioli.
Una mostra che, come ha scritto Antonio Paolucci, porta dalla Pinacoteca di Faenza una selezione di opere di cento anni fa, nel ‘clima del ‘Ritorno all’ordine’ e dei ‘valori plastici’, una congiuntura culturale all’interno della quale ha giocato un importante ruolo la mitografia pierfrancescana. Autori che sicuramente meritano di essere conosciuti e valorizzati. Penso a Leonardo Castellani, a Giovani Maioli e Giovanni Naglia’.
23 aprile – 19 giugno 2016
Palazzo Fantini Tredozio
Via XX settembre, 83 Tredozio (FC)
Omaggio a Piero
Uno sguardo pierfrancescano dai depositi della Pinacoteca Comunale di Faenza.
Orari apertura mostra: Giorni festivi dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00. Sabato 23 aprile inaugurazione ore 17,00.