Forlì. Mangiatori di terra, l’evento di Slow Food abbraccia l’arte.

Forlì. Mangiatori di terra, l’evento di Slow Food abbraccia l’arte.
teglie montetiffi

FORLI’. Mangiatori di terra. Martedì 26 aprile ore 18 – Arte al Monte, Corso Garibaldi 37 – Forli. L’evento, organizzato in collaborazione con Regnoli 41, rientra nella programmazione Arte al Monte che l’associazione Regnoli 41 sta sviluppando con grande successo presso lo spazio espositivo della sede della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, corredando ogni mostra con una serie di incontri che sviluppano il tema che ogni artista presenta nella sue opere.

La mostra in corso ad Arte al Monte dal titolo Detras de los pasos, è dedicata all’artista argentino Oscar Dominguez e il tema prescelto: La Terra.

La nostra condotta presenterà questo interessante incontro dal titolo Mangiatori di terra all’interno della sala espositiva.

Come in un rompicapo cercheremo di trovare un senso a queste parole per svelare, infine, che i mangiatori di terra siamo noi. Ad aiutarci, Maurizio e Rosella di Ville Montetiffi, Stefano di Bivio Montegelli e Paolo di Santa Sofia che, attraverso il racconto dei loro mestieri ci condurranno per mano dalla terra al nostro cibo quotidiano. Un viaggio fra i saperi tradizionali e la cultura materiale per scoprirne l’attualità. Un’occasione per riflettere sul valore dei gesti, dei luoghi e dei sapori della memoria e sul loro ruolo per conservarci e conservare i nostri paesaggi.   L’incontro ha come protagonisti tre realtà artigianali della nostra terra:

Maurizio Camilletti e Rosella Reali – le Teglie di Montetiffi - Sogliano al Rubicone
Stefano Pransani – Molino Pransani - Bivio Montegelli, Sogliano al Rubicone
Paolo Marianini – Az. Agricola Tirli - Santa Sofia

Al termine dell’incontro avremo il piacere di condividere un piccolo assaggio dei loro prodotti accompagnati da alcuni Presìdi Slow Food della Romagna.

Ti potrebbe interessare anche...