Ravenna. Anteprima mondiale in cittò di Mosaic Music Video Awards con Antonello Venditti.

Ravenna. Anteprima mondiale in cittò di Mosaic Music Video Awards con Antonello Venditti.
Antonello Venditti

RAVENNA. E’ in programma per il prossimo 29 maggio a Ravenna, quale futura sede dell’edizione 2017, l’Anteprima mondiale del Mosaic Music Video Awards.

Ravenna, da sempre  sensibile ai temi che riguardano tutti i generi musicali, con  il Mosaic Music Video Awards diventerà  la  capitale mondiale del videoclip. La città, con tutti i suoi luoghi più caratteristici, avrà l’importante ruolo di  palcoscenico del Festival.

Rocca Brancaleone

Alla Rocca Brancaleone sarà allestito un palcoscenico che ospiterà, il 29 maggio, serata di Anteprima, Antonello Venditti padrino della manifestazione Mosaic Music Video Awards.

Sul palco, oltre al cantautore romano – nel cui videoclip ‘ALTA MAREA’ hanno partecipato alcuni dei più importanti attori internazionali tra cui Angelina Jolie – ci sarà anche Stefano Salvati autore e regista di suoi numerosi videoclip di successo.

Antonello Venditti riceverà in questa speciale occasione un premio in mosaico. Per Venditti sarà anche l’occasione per raccontare al pubblico la sua lunga vita di cantante-cantautore della musica italiana, e per proporre  alcuni dei suoi brani  più significativi. L’ingresso alla serata sarà gratuito.

Palazzo Rasponi

A Palazzo Rasponi sarà allestita una mostra con percorsi multimediali e con grandi proiezioni di ‘momenti’ di videoclip prodotti a livello nazionale e internazionale. Verrà dato spazio anche a video girati interamente nel Parco del Delta del Po che metteranno in rilievo gli aspetti naturalistico-ambientali del nostro territorio. La mostra terminerà il 19 giugno e sarà a ingresso gratuito.

Evento finale a Mirabilandia

La manifestazione terminerà il 21 giugno a Mirabilandia con la creazione di un importante contest cui parteciperanno alcuni tra i migliori cantanti/band del San Remo Music Awards: il vincitore avrà la possibilità di registrare il proprio brano inedito e creare un importante videoclip con la regia a cura di Stefano Salvati.

‘Come Assessorato al Turismodichiara l’assessore Massimo Cameliani – puntiamo a raggiungere soprattutto un pubblico  di giovani e giovanissimi, abituati a viaggiare e a seguire eventi di questa natura. Un pubblico nazionale e internazionale che segue la musica e le arti visive, ama i concerti e il cinema e che, a Ravenna, potrà anche entrare in contatto attraverso immagini cinematografiche con i nostri scenari ambientali e storico-culturali, di estrema rilevanza. Lo scopo di tale progetto di valenza artistica, ma anche estremamente popolare, è quindi  quello attirare quante più persone possibili grazie al messaggio musicale e visivo offerto dai videoclip’.

Mosaic Music Video Awards  è prodotto e organizzato da  Daimon film srl, con il contributo del Comune di Ravenna, della Camera di Commercio di Ravenna, dell’Ente Gestione per i Parchi e la Biodiversità, del Parco Mirabilandia, della Gioielleria Cellarosi di Ravenna, di Vittorio Parrucchieri presso Centro Commerciale ESP Ravenna, dell’osteria del Mariani, del Ristorante Al Molinetto, e la collaborazione delle Associazioni di Categoria di Ravenna, del San Remo Music Awards, del Service O.E.M Group, di Italsar di Faenza, di Perris Group, dell’ Aeroclub di Ravenna e del pilota Enrico, di Marco Santi e del Gruppo Mosaicisti di Ravenna, di Villa Foris di Ravenna, dell’Hotel Diana di Ravenna, di House of Music di Bologna, di Piccola Stampa di Ravenna

Ti potrebbe interessare anche...