Bassa Romagna. La prossima settimana la premiazione dei vincitori del contest lanciato a Expo 2015 ‘Bassa Romagna express’.

BASSA ROMAGNA. Arriveranno la prossima settimana i vincitori del contest online che è stato lanciato a seguito della partecipazione dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna a Expo Milano 2015. I ‘viaggiatori buongustai’ sono tre, la giovane francese Milouda e i due fratelli toscani Mirko e Andrea, e soggiorneranno in Bassa Romagna dal 18 al 21 maggio 2016, all’hotel Ala d’oro di Lugo.
In questi mesi gli Uffici di Promozione turistica e Comunicazione dell’Ucbr, insieme ai partner che hanno collaborato all’ideazione e alla gestione del progetto, hanno lavorato per costruire una vera e propria avventura studiata appositamente per loro. Il soggiorno infatti sarà ricco di esperienze e situazioni interessanti per far vivere ai protagonisti le emozioni provate da attori la scorsa estate a Milano: una suggestiva esperienza di volo a bordo di piccoli aerei da turismo, una scampagnata in bicicletta nella campagna e la scoperta di rocche, piazze, castelli e teatri. L’intento è di passare dal virtuale al reale e rendere il soggiorno piacevole e divertente, portando gli ospiti a conoscere il territorio della Bassa Romagna e ciò che ha da offrire in modo non convenzionale.
Tutte le esperienze che proveranno saranno riprese per documentare il viaggio e produrre un video di promozione turistica del territorio. Da qui, l’idea di chiamare questa seconda fase di progetto ‘Bassa Romagna Express’: Milouda, Mirko e Andrea saranno infatti accompagnati nelle varie tappe del loro percorso a bordo di un pulmino personalizzato a loro disposizione e potrebbe anche capitare che debbano affrontare qualche prova sul loro cammino… per guadagnarsi e finalmente assaporare i “sapori perduti’.
Il viaggio potrà inoltre essere seguito sulla pagina Facebook «Bassa Romagna: ‘Delizie per viaggiatori buongustai’.
Il 6 agosto 2015 l’Unione dei Comuni ha animato lo stand della Regione Emilia-Romagna all’Expo 2015 di Milano con il progetto ‘Bassa Romagna: delizie per viaggiatori buongustai’, un tour virtuale e interattivo nella “terra del benvivere”, come è stata ribattezzata la Bassa Romagna, che per l’occasione è diventata un set cinematografico, messo a punto dallo Studio 3Pix di Fusignano.
I partecipanti hanno avuto la possibilità di calarsi in un viaggio virtuale nella Bassa Romagna, grazie alla tecnica del chroma key in tempo reale, che permette al protagonista di recitare nel ‘vuoto’ e vedersi proiettato all’interno di una video-storia, con la quale poter interagire. Aspiranti attori di tutte le nazionalità hanno pedalato, ballato, raccolto pesche, nuotato e aperto paracadute con grande disinvoltura, mentre una folla di visitatori assisteva divertita alle performance. Al termine, a tutti i partecipanti è stata consegnata una chiavetta Usb con il proprio film, per partecipare al contest lanciato in rete e sui social, con in palio un soggiorno premio.
La pagina Facebook ‘Bassa Romagna: delizie per viaggiatori buongustai’ ha ottenuto in pochi mesi di attività numeri impressionanti sia per quanto riguarda il numero di utenti raggiunti, ben 61.131 persone che hanno visualizzato tutti i contenuti associati alla pagina e una copertura totale dei post di 340.038 persone, soprattutto tra Italia e Europa. Il Canale YouTube “Bassa Romagna: delizie per viaggiatori buongustai” nello stesso periodo (dal 31 luglio al 31 dicembre 2015) ha ottenuto 3.369 visualizzazioni dei video caricati.
‘Bassa Romagna Express’ è stata presentata martedì 10 maggio in conferenza stampa al Salone Estense della Rocca di Lugo. Sono intervenuti il presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Luca Piovaccari; il sindaco referente per il Turismo, Nicola Pasi; la responsabile del Servizio Turismo dell’Ucbr, Raffaella Costa.
‘Essere visibili e riconoscibili in un contesto delle dimensioni dell’Expo non è stato facile – ha ricordato Luca Piovaccari -. Il nostro valore e la nostra creatività ci hanno dato una buona visibilità in un contesto fatto di eccellenze. Nel nostro territorio non avevamo mai provato a strutturare un vero e proprio programma turistico: ora stiamo facendo i passi giusti. Abbiamo molte strutture ricettive coinvolte che sapranno sicuramente dare il meglio, preparandosi alla possibilità che in futuro queste occasioni possano ripetersi con sempre maggiore intensità e frequenza’.
‘L’attrattività è una caratteristica legata all’eccellenza – ha sottolineato Nicola Pasi -. L’esperienza che abbiamo vissuto all’Expo ci ha dato anche la possibilità di misurarci con altri territori: questo confronto ci ha dato la conferma che siamo una piccola eccellenza in grado di mettere a sistema l’intero territorio. Attraverso questa esperienza siamo cresciuti tutti e da qui iniziamo a esplorare le possibilità concrete di attirare turisti e nuove energie’.
‘Se il successo della prima fase del progetto è stato raggiunto grazie alla creazione di un team di lavoro che ha visto il coinvolgimento di differenti Uffici dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, della cooperativa Fare Comunità, di Radio Sonora, e di Studio 3Pix, oltre alla preziosa collaborazione di persone, gruppi, associazioni, enti culturali del territorio, per Bassa Romagna Express, la lista dei partner si allunga ulteriormente – sottolinea raffaella Costa, responsabile del Servizio Turismo dell’Ucbr -. Per organizzare al meglio il soggiorno e le esperienze ad esso collegato sono stati coinvolti l’aeroclub Francesco Baracca Lugo, l’hotel Ala d’oro, le Cicloguide, l’ecomuseo delle Erbe palustri di Villanova di Bagnacavallo, la scuola di Arti e mestieri di Cotignola, la cooperativa il Mosaico di Mordano e altri agriturismi e ristoratori del territorio’.
I PROTAGONISTI
Milouda Khabcher, è una giovane viaggiatrice francese, viene da Libercourt (Francia), ha 31 anni e viaggerà accompagnata da alcuni amici. Milouda ha vinto il contest con più di 500 visualizzazioni ed è riuscita ad ottenere 488 likes totali, provenienti ovviamente per la maggior parte da varie zone della Francia.
I fratelli Mirko e Andrea Raimo vengono da Vinci (FI), hanno 21 e 22 anni e studiano entrambi all’università di Firenze, amano gli sport e sono entrambi giocolieri. Mirko e Andrea hanno conquistato la scena con la loro simpatia e sono riusciti a coinvolgere addirittura più di 5000 persone, ottenendo un totale di 840 visualizzazioni e 383 likes.