Conselice. Consegnate due nuove targhe ‘Green gold’ che premiano interventi di riqualificazione energetica.

CONSELICE. Due nuove targhe ‘Green gold’ sono state consegnate a Conselice. La prima è andata a Don Massimo Pelliconi, per il nuovo edificio della canonica della parrocchia di San Martino, governato da un impianto geotermico in grado di rispondere alle esigenze sia invernali, sia estive e con l’ausilio di un impianto fotovoltaico, che rende l’edificio (in classe A+) completamente autonomo e senza utilizzo di gas metano o energia elettrica della rete pubblica.
La seconda targa è stata consegnata a Massimo Del Duca e Flavia Dall’Olio per la propria abitazione in classe A+ che si avvale di un impianto fotovoltaico di 8 kw/h con una pompa di calore che regola il clima estate/inverno e un impianto di ventilazione meccanica per migliorare la qualità dell’aria interna all’edificio.
A consegnare il riconoscimento, riservato dalle Amministrazioni comunali dell’Unione della Bassa Romagna a coloro che hanno effettuato interventi di riqualificazione energetica, è stato il sindaco di Conselice, Paola Pula.
Sono due le targhe che si possono ottenere: ‘Green’ per tutti coloro che hanno effettuato interventi di riqualificazione e risparmio energetico e ‘Green gold’ per gli edifici in classe B o superiore.
L’iniziativa rientra nel programma dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per il raggiungimento degli obiettivi del progetto Futuro Green ( www.labassaromagna.it/futurogreen). È stato creato ed è già operativo il gruppo Facebook ‘Un futuro green per la Bassa Romagna’ (www.facebook.com/groups/futurogreen) che si propone di stimolare la creazione di una community sui temi energetici, oltre a rendere conto e promuovere le attività del progetto.
Per ulteriori informazioni, contattare l’Urp del Comune di riferimento, oppure lo Sportello Energia dell’Ucbr al numero 0545 38253.