San Marino. Fiori che passione. La rosa di San Marino protagonista di Florea.

SAN MARINO. Fiori e alta moda al centro di flora 2016. La maison sanremese ‘Daphné’, presenta un inedito foulard dedicato alla rosa di San Marino, 40 stand florovivaisti italiani danno vita a una grande mostra mercato, show coocking dello chef stellato del Titano, Luigi Sartini, a base di ricette ‘floreal sushi’
Ha aperto sabato nella Piazza Mercatale di di Borgo Maggiore, l’undicesima edizione di Florea – Mostra Mercato di Piante ed Essenze Rare’, la più importante manifestazione sammarinese sul mondo di fiori, giardini e natura. Inaugurazione ufficiale della manifestazione alle ore 11.00 con la presenza dei Segretari di Stato per il Territorio e l’Ambiente di San Marino Antonella Mularoni, per il Turismo, Teodoro Lonfernini, i rappresentanti rappresentante della Giunta di Castello di Borgo Maggiore, Elisa Valentini e l’organizzatrice e curatrice della rassegna, Mara Verbena.
Star della prima giornata della kermesse verde (21 e 22 maggio) la casa d’alta moda di Sanremo ‘Daphné’, dopo avere dedicato un foulard alla rosa di Grace di Monaco, anteprima a ‘Florea’ per il nuovissimo modello sulla rosa simbolo di San Marino. Mentre nella Casa del Castello di Borgo Maggiore, è stata aperta al pubblico un’esposizione che racchiude 40 anni di storia della maison di moda sanremese.
Nella piazza di Borgo Maggiore gli appassionati di fiori e natura troveranno, invece, gli eccezionali Bonsai di Luigi Crespi, creatore di un museo unico al mondo dove sono raccolte piante straordinarie come il millenario Ficus Retusa Linn, e esemplari ultracentenari ‘educati’ dai più famosi maestri giapponesi fra cui Kato, Kawamoto, Kawahara e Ogasawara. Mentre, Gianfranco Rossi, direttore della scuola ‘Spazio Bonsai’, ha tenuto due seminari per avvicinare il pubblico ai segreti di questa antichissima arte. Tra gli stand saranno in esposizione anche le collezioni di piante e fiori da casa e giardino, coltivate dai ragazzi della Comunità di ‘San Patrignano’ e una vasta selezione di piante acquatiche e aromatiche, quest’ultime sempre più diffuse anche sui terrazzi delle nostre abitazioni. Ultima novità le creazioni tra artigianato e design per la casa, create utilizzando solo un materiale bellissimo e ultra naturale: ‘extra virgin olive wood’.