Alessandria. Acqui Terme. Tra vini cuvage e Salvador Dalì. Un tour che vale doppio.

ACQUI TERME. Di seguito le parole di Alfredo Verdicchio : «Il grande vino è un’opera d’arte in evoluzione, mai definitivamente fissata. Finge l’immobilità ed è capace di ingannare il tempo per diversi lustri. La sua finalità è di essere bevuto e di sparire insieme al piacere che procura. E’ sufficiente che voi possediate abbastanza bottiglie nella vostra cantina per i giorni della vecchiaia, ed esso acquista per voi l’intemporalità della scultura e della pittura o la disponibilità ripetitiva della musica e della poesia…»
Cosi scriveva il grande enologo francese Emile Peynaud dimostrandoci, in un attimo, come l’equazione tra vino e arte sia semplicemente perfetta. Ed è proprio partendo da qui che vi parliamo di uno degli eventi più interessanti che abbinano il grande vino alla grande arte.
Dal 16 luglio fino al 4 settembre all’interno del Palazzo Liceo Saracco di Aqui Terme (AL) si accederanno i riflettori sulle opere e il grande talento di Salvador Dalì . Un evento sostenuto dalla cantina Cuvage sponsor dell’esposizione. L’unione tra la prestigiosa cantina di Acqui terme e i suoi vini doc e la sublime arte di Dalì avrà i tratti dello spumante Metodo Classico in una cornice da sogno durante l’inaugurazione della mostra stessa il 15 luglio alle 18,30.
LA MOSTRA DI DALÌ
Gli orari della mostra saranno: dalle ore 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 22.30. Pitture, sculture, illustrazioni, grafica, elementi di arredo. Non a caso il titolo della Mostra è Materie dialoganti a significare l’anima poliedrica di Dalì: ampia tonalità di mezzi espressivi diversità di materiali. Filo conduttore ovviamente lo stile surrealista. Una mostra certamente dal forte impatto visivo.
LA CANTINA CUVAGE
Chi volesse scoprire il mondo degli spumanti piemontesi può intraprendere un viaggio nel gusto e l’alta qualità dei vini di Cuvage ad Acqui Terme. La Cuvage apre le porte della sua straordinaria cantina per svelare i segreti del successo dei suoi vini apprezzati in tutto il mondo.
Tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 18 i visitatori saranno guidati in un itinerario sul mondo della spumatizzazione del Metodo Classico ( E’ necessaria la prenotazione). Alla fine del tour si potranno assaggiare tre vini della produzione Cuvage in abbinata ad alcune eccellenze gastronomiche del territorio.