Rimini. L”Itaca day’ , sensibilizzazione e dati.

Rimini. L”Itaca day’ , sensibilizzazione e dati.
Ail Itaca

E’ seguita una conferenza stampa cui hanno partecipato il presidente di RiminiAil Eduardo Pinto, il Responsabile Ail Veneto e membro del cda Ail Nazionale Daniele Lovato, il capitano dell’imbarcazione Maurizio Martini, le dottoresse Patrizia Tosi (direttore dell’Unità Operativa di Ematologia), Roberta Pericoli (Responsabile del Servizio di Oncoematologia Pediatrica) e Gina Ancora (direttore dell’Unità Operativa di Pediatria); a fare gli onori di casa il presidente del Club Nautico di Rimini Pietro Palloni.

Il presidente Pinto ha ricordato, oltre allo spirito dell’Itaca Day, gli investimenti effettuati dall’Ail per sostenere le cure ematologiche a Rimini, pediatriche e non, sia attraverso il miglioramento delle strutture (ad esempio il nuovo reparto di Ematologia) sia attraverso progetti come l’ematologo a domicilio, che hanno portato nel corso degli anni a donazioni per oltre 1.875.000 euro.

Lovato ha a sua volta evidenziato l’importanza anche psicologica di iniziative come l’Itaca Day, mentre Martini, raccontando di essere “malato di mieloma da 7 anni”, ha evidenziato l’impatto che la notizia della malattia può avere: “Io ho affrontato più volte il mare mettendo a rischio la mia vita – ha ricordato – ma quando mi hanno detto della mia malattia mi sono cadute le braccia. Ora sono molto felice e commosso di pater aiutare con le regate e le uscite in mare, questi bambini”.

Le tre dottoresse dell’”Infermi”, oltre a ringraziare Ail e il Club Natico per le iniziatiave, hanno reso noti i dati d’attività dell’Ematologia e dell’Oncoematologia Pediatrica, nonché i relativi progetti di accoglienza e miglioramento delle cure: i dati sono nelle schede di approfondimento allegate.

 

Ti potrebbe interessare anche...