Cesena. Toponomastica Cesenate. Omaggio alledonne elette.

CESENA. Lo scorso 17 marzo, il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità una mozione attraverso cui, in occasione del 70° anniversario del voto alle donne, si invitava la Commissione Toponomastica ad adottare una politica di genere, attribuendo i nomi delle 21 donne elette all’Assemblea Costituente a vie, piazze o giardini della città.
La Commissione Toponomastica, dando rapidamente seguito all’invito espresso in modo compatto dal Consiglio comunale, ha formulato una proposta che la Giunta, come da prassi, ha approvato nel corso dell’ultima seduta.
In tale proposta sono state individuate le prime 5 intitolazioni alle donne elette all’Assemblea Costituente, oltre ad una rotonda intitolata a ‘Donne della Costituente’. Nel dettaglio, vi sono state le seguenti denominazioni:
NUOVE AREE DI CIRCOLAZIONE | ||
Nuova Denominazione | Zona/Località | Punti Estremi |
ROTONDA DONNE DELLA COSTITUENTE | Pievesestina | All’intersezione fra via Larga di Sant’Andrea, via Viazza, via Fossaltae via Adele Bei |
VIA ADELE BEI | Pievesestina | Da rotonda Donne della Costituentea fondo cieco verso nord |
VIA ELETTRA POLLASTRINI | Pievesestina | Dal confine col Comune di Bertinoro, a mezzeria con esso, a via Adele Bei |
PIAZZALE MARIA FEDERICI | Pievesestina | Compreso tra via Viazza e via Adele Bei |
PIAZZALE ANGELA GOTELLI | Pievesestina | Compreso tra via Adele Beie via Larga di Sant’Andrea |
PIAZZALE TERESA NOCE | Pievesestina | Compreso tra via Adele Beie via Larga di Sant’Andrea |
La Giunta ha accolto con favore il lavoro della Commissione Toponomastica, innanzitutto per la rapidità con cui ha dato corso ad un indirizzo consiliare di così alto valore in relazione ai valori comuni su cui si fonda la nostra Repubblica. Vi si riscontra inoltre una certa organicità della proposta, mirata ad indentificare una zona ben precisa della città nella quale individuare vie e piazze dedicate alle donne elette nella Assemblea Costituente.
Trattandosi di un indirizzo arrivato dal Consiglio comunale, per di più attraverso un voto unanime, la Giunta ha ritenuto opportuno dare ai Consiglieri comunali, attraverso questa lettera, la dovuta comunicazione.