Ravenna. Parte la stagione 2016 Kirecò. Venerdì 10 giugno.

Ravenna. Parte la stagione 2016 Kirecò. Venerdì 10 giugno.
kirecò

RAVENNA. La giornata-evento, realizzata in collaborazione con Confcooperative Ravenna, si aprirà alle 9,30 e sarà in particolare incentrata sui temi dell’Open Innovation con un particolare focus sul mondo cooperativo: «L’Open Innovation è un nuovo modello di gestione della conoscenza che descrive processi di innovazione caratterizzati dall’apertura verso l’esterno – spiegano gli organizzatori -. Da alcuni anni diverse aziende hanno deciso di integrare l’Open Innovation con la sostenibilità ambientale e sociale, dando vita a nuovi e vincenti modelli di business».

Nel corso dell’evento saranno presentate alcune buone pratiche locali e nazionali di Open Innovation (crowdsourcing, open network, crowdfunding, reti collaborative, cluster tecnologici, startup di particolare interesse per il mondo cooperativo), riportando casi di successo caratterizzati da un elevato potenziale di replicabilità e progetti in fase di avvio potenzialmente di interesse per il mondo cooperativo e non solo.

Dopo la presentazione ufficiale di Kirecò a cittadini e visitatori, il programma prevede la presentazione dei progetti di supporto alla realizzazione di imprese cooperative CoopUp e Imprendocoop di Confcooperative. Gli approfondimenti della mattinata saranno a cura del personale di Kirecò e di: Marco Venturelli (Segretario Generale di Confcooperative); Claudia Fiaschi (Vicepresidente di Confcooperative); Silvia Rossi (direttore di FondoSviluppo Spa); Andrea Pazzi (direttore Confcooperative Ravenna).

L’evento proseguirà nel pomeriggio con la presentazione alla città di tutte le opportunità per le imprese, il territorio e le persone.

Per informazioni www.kireco.eu

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

ore 9.30

visita al Parco di Innovazione Kirecò

ore 10.00

La struttura Kirecò viene aperta per la prima volta ai cittadini ed ai visitatori

ore 10.30

Innovatori a confronto:

Kirecò, da progetto d’impresa a rigenerazione territoriale

L’innovazione cooperativa, il perchè di un progetto / interviene Marco Venturelli (Segretario generale Confcoopertive)

* CoopUp, una rete di innovazione cooperativa / interviene Claudia Fiaschi presidente nazionale rete CoopUp

Il sostegno finanziario all’innovazione

Il progetto ImprendoCoop / interviene Andrea Pazzi (direttore Confcooperative Ravenna)

Speech2Speech – Gli innovatori a confronto, come creare valore per le Imprese, il Territorio e le Persone / brevi speeches e momenti informali di confronto tra realtà locali e nazionali che operano nell’ambito dell’innovazione sociale

ore 12.30

Aperitivo / il dialogo prosegue intorno ad un semplice aperitivo sostenibile

dalle 17.00

Officina delle Abilità – CRE Estivi / ci sarà la possibilità di scoprire e provare i CRE estivi che si terranno nel Parco di Kirecò. A cura di Agrinfanzia

Cibi e Saperi. Due donne a confronto / Con Rosella Mengozzi e Angela Schiavina / Rosella e Angela dialogheranno su cibo, sapori, saperi e passioni, presentando anche i loro libri, quando la cucina è un insieme molto variegato di ingredienti che vengono direttamente dal cuore.

ore 19:00

Aperitivo Sapori dal Mondo (prenotazione obbligatoria) a cura di Rosella Mengozzi con il Catering Ricette del cuore / un Aperitivo molto speciale perché si svolgerà all’interno della nuova struttura a cupola di Kirecò, che sarà ultimata per l’occasione

Ti potrebbe interessare anche...