Dozza. Rocca Sforzesca. Si degusta l’Albana. Mercoledì 29 giugno 2016.

DOZZA. L’Albana è un vino che affonda le proprie radici nell’antichità romana, un vero simbolo della Romagna. Può essere amabile, dolce, addirittura vellutato nella versione Passito e Passito Riserva, ma anche asciutto e tannico nella variante secco, qualità che gli sono valse nel 1967 la DOC e nel 1987, primo tra i bianchi d’Italia, la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG).
La serata-degustazione alla Rocca di Dozza sarà un’occasione per tutti gli appassionati di conoscere la storia del vitigno e le sue caratteristiche, ma soprattutto di provare sul proprio palato le differenze tra le diverse tipologie di prodotto. Differenze dovute anche alle diverse aree di produzione dei vini.
La serata, in caso di maltempo, si svolgerà all’interno dei locali di Enoteca Regionale.
Il costo per la partecipazione è di 15 euro e la prenotazione è obbligatoria.
Tutte le prossime date di “Sere d’estate fresche di vino”: 6 luglio Pignoletto; 13 luglio Malvasia; 20 luglio Lambrusco e Fortana; 27 luglio Rebola e Famoso.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0542 367700; e-mail: info@enotecaemiliaromagna.it